Sui Nebrodi nasce la DMO Le Vie del Rosmarino
20 Giugno 2025, 12:04
Sarà presentata ufficialmente lunedì 23 giugno, con un doppio appuntamento, la nuova DMO “Le Vie del Rosmarino”, il soggetto di gestione turistica che unisce i comuni di Alcara Li Fusi e San Marco d’Alunzio, nel cuore dei Nebrodi, con l’obiettivo di promuovere una strategia integrata di sviluppo e accoglienza nel comprensorio delle Rocche del Crasto. L’iniziativa nasce nell’ambito del Bando Borghi e si propone di valorizzare l’identità territoriale, le risorse naturali, il patrimonio culturale e produttivo dell’area, attraverso una regia condivisa e professionale.
La presentazione pubblica avverrà lunedì 23 giugno ad Alcara Li Fusi alle 10.30 nella sede del Parco dei Nebrodi, e nel pomeriggio alle 17.30 a San Marco d’Alunzio all’Auditorium Santa Maria dei Poveri.
Durante i due incontri, aperti alla cittadinanza, alle imprese e ai soggetti del territorio, sarà illustrato il progetto della DMO, il modello dei Welcome Center e il piano operativo per l’attivazione dei primi servizi turistici integrati. Interverranno rappresentanti delle istituzioni locali, operatori economici, esperti di marketing territoriale e i referenti della cooperativa Karasicilia, soggetto attuatore della DMO.
La DMO “Le Vie del Rosmarino” intende realizzare una rete stabile tra enti, imprese, operatori e comunità, capace di potenziare i servizi di accoglienza diffusa (info point, casette, presidi territoriali); promuovere esperienze autentiche nei borghi e nei paesaggi dei Nebrodi; rafforzare la filiera locale agroalimentare, artigiana e culturale; attivare strumenti digitali di comunicazione, booking, narrazione e orientamento per il turista; coordinare eventi e strategie di marketing condivise.
Nel contesto delle attività promosse dalla DMO, sarà valorizzata anche la Festa del Muzzuni, una delle più antiche celebrazioni popolari siciliane, che si svolge ad Alcara Li Fusi ogni 24 giugno, in occasione di San Giovanni Battista. La festa, legata a riti arcaici di fertilità e rinascita, prevede l’esposizione di brocche decorate con piante aromatiche, tessuti preziosi e simboli femminili.