domenica, 30 Giugno 2024
Turismo
  • Cefalù, cambiano le tariffe per l’imposta di soggiorno

    Nuove tariffe per l’imposta di soggiorno turistica a Cefalù. Il sindaco Daniele Tumminello ha firmato la determina che aggiorna gli importi in base a quanto previsto dall’apposito Regolamento per l’imposta di soggiorno, così come recentemente modificato dal Consiglio Comunale. Il nuovo documento, ne...

  • 15 mln di turisti nel 2023, Sicilia oltre le attese a Bit Milano

    Il 2023 ha consacrato la Sicilia protagonista del panorama turistico italiano, con  15 milioni di arrivi nazionali e internazionali. Un risultato per il quale il ritorno della componente straniera ha giocato un ruolo determinante, portando la Regione ad essere eletta, per lo scorso anno, regina dell...

  • Neanche nel 2024 la Sicilia supererà la Puglia

    La Sicilia quest’anno è ripartita, lo conferma anche l'ultimo Lybra Destination report, anche se l'Isola ha dovuto fare i conti con delle situazioni che l’hanno messa in difficoltà. Tra queste l’impatto degli eventi bellici sul mercato internazionale e l’inflazione, che ha portato a un aumento dei c...

  • Caro voli, Sicilia estenderà sconti a destinazioni del Nord

    La lotta al caro voli è tra gli obiettivi raggiunti nel primo anno dal governo regionale e presentati in conferenza stampa dal presidente della Regione Siciliana Renato Schifani. Complessivamente sono stati stanziati 33 milioni di euro per la concessione di uno sconto del 25% sui biglietti aerei per...

  • Incendi, fino a 15 mila euro di rimborsi per gli operatori turistici

    Da domani, venerdì 19 gennaio, sarà possibile presentare domanda per gli aiuti destinati a viaggiatori e operatori turistici che hanno subìto danni dai roghi verificatisi in Sicilia e Sardegna tra il 17 luglio e il 7 agosto 2023. Il ministero del Turismo apre infatti la piattaforma per richiedere il...

  • Ecco la piattaforma di marketing territoriale SCuSi

    Il modo di fare turismo - da fruitore ma anche da operatore pubblico e privato - compie un passo avanti sulla strada del progresso digitale e della valorizzazione sistemica di interi territori. Chiusa la fase progettuale, la piattaforma di marketing territoriale SCuSi - Smart Culture in Sicily ha fa...

  • La Sicilia alla Bit: conferenza di Schifani e Amata il 5 febbraio

    E' in programma lunedì 5 febbraio alle 12 nello stand della Regione (Pad 03 - Stand A15) a fieramilano, la conferenza stampa della Regione alla Bit di Milano alla presenza del presidente Renato Schifani e dell'assessore regionale al Turismo Elvira Amata. Il successo di arrivi registrato negli ultimi...

  • Catania, tassa di soggiorno per finanziare turismo cinematografico

    Il cinema come motore per attrarre turisti. Ci prova anche il Comune di Catania che lo scorso 21 dicembre ha approvato apposite delibere per il 2024 legate al turismo sportivo, congressuale e scolastico, ma soprattutto al settore cinematografico. Secondo quanto riporta La Sicilia, è stato stanziato...

  • 15 punti per il turismo in Sicilia, Amata incontra Confesercenti

    Un confronto a tutto campo su ognuno dei segmenti che compongono il settore turistico grazie alla presenza di tutte le federazioni verticali della macroarea 'Turismo' di Confesercenti Sicilia, provenienti da varie parti dell’Isola in rappresentanza di aziende della ricettività alberghiera (Assohotel...

  • Taormina, prime prenotazioni in arrivo per il 2024

    Già a settembre scorso Taormina aveva superato  il dato storico del record di presenze turistiche che si era registrato nel 2019 con un milione e 150 mila pernottamenti. Ma il 2024 si preannuncia un anno altrettanto da record. Lo anticipa il presidente degli Albergatori di Taormina, Gerardo Schuler...