domenica, 30 Giugno 2024
Turismo
  • Al Teatro Massimo di Palermo riapre il CIT anche nei weekend

    Al Teatro Massimo di Palermo verrà riaperto il Centro di informazione turistica (Cit). Lo prevede un protocollo tra l'ente lirico e il Comune. Con una novità rispetto al passato: il servizio verrà garantito anche nel pomeriggio e nei giorni di sabato e domenica. La delibera è stata approvata dalla g...

  • Todaro scommette sul primo villaggio green a Ustica

    La Todaro Group ha intuito che il comparto del diportismo potesse intraprendere uno sviluppo del mare interconnesso con turismo, cultura, natura ed enogastronomia e si è resa già pronta alla gestione delle infrastrutture necessarie investendo nell'isola di Ustica. Non a caso, ha investito nel recupe...

  • Standing ovation per il premio alla carriera di Gino Campanella

    Standing ovation per Gino Campanella, fondatore della storica agenzia Conca d'Oro Viaggi di Palermo, che a bordo di Costa Smeralda ha ricevuto il premio alla carriera nel corso della 28ª edizione de I protagonisti del Mare. Campanella, che ha anche ricevuto il premio “Over the top history”, festeggi...

  • Online il video ufficiale del 400° Festino di Santa Rosalia che nel frattempo inizia a prendere corpo. Il Comune ha pubblicato un avviso per l'erogazione di contributi per spettacoli da realizzare tra il 15 aprile e il 15 luglio. L'avviso mette a disposizione oltre 734 mila euro, che arrivano dal mi...

  • Mentre Syusy Blady è in viaggio verso Cuba, Patrizio Roversi è alla BIT, la Borsa Internazionale del Turismo di Milano. Nel TGdelTurismo. trasmesso lo scorso venerdì 9 febbraio alle 19.50 su Canale Italia e contemporaneamente divulgato anche on line, sul network di Italia slow tour e Turisti per cas...

  • A Catania ex convento del ‘700 diventerà hub turistico

    A Catania l'ex convento delle Suore Benedettine di via Madonna del Rosario dedicato a Sant'Agata è pronto a diventare uno strategico hub turistico. L'edificio settecentesco valorizzerà i beni culturali, naturali ed enogastronomici della città, gli itinerari turistici di Catania e del Val di Noto, no...

  • Non solo Unesco, Palermo punta su turismo accessibile e religioso

    Non solo la Palermo arabo-normanna che, con le cattedrali di Cefalù e Monreale, è già sito italiano inserito dall'UNESCO. Alla Bit il capoluogo siciliano lancia nuove proposte di turismo che diventa sostenibile e “accessibile” oltre che un inedito “Itinerarium Rosaliae” che, attraverso la scoperta d...

  • La Sicilia porta in Bit un ricco calendario di eventi culturali e borse di settore

    Tra jazz, cinema, sport e manifestazioni borsistiche, a cominciare da Travelexpo, è particolaremnte ricco anche in questo 2024 il palinsesto delle manifestazioni culturali e dello spettacolo che fanno della Sicilia un palcoscenico vivace e sempre attrattivo. Il calendario è stato presentato durante...

  • Schifani e Amata: boom del turismo in Sicilia con 16,4 mln di presenze

    Importanti i dati relativi ai flussi turistici 2023 presentati nel corso della BIT di Milano dal presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, e dall’assessore al Turismo, Elvira Amata. Con oltre 14 milioni 851 mila presenze (per il 56,6% italiane) nel 2022 si è praticamente tornati ai livell...

  • Islands of Sicily: ecco la strategia social per il 2024-2025

    E' stato presentato alla Borsa Internazionale del Turismo di Milano da Christian Del Bono “Isole social”, il progetto che rientra nell’ambito di una più ampia strategia di marketing che adotta un approccio sistematico sui social network per la gestione e la creazione di contenuti digitali compatibil...