domenica, 30 Giugno 2024
isole minori
  • Il turismo green chiave di volta per far sopravvivere le isole

    Il turismo green è la leva per il rilancio delle isole con effetti positivi sullo sviluppo economico, sociale e ambientale. È quanto è emerso dalla III conferenza nazionale di Greening the Islands in collaborazione con ANCIM, che si è svolta a Roma. La sostenibilità oggi è una scelta obbligata per l ...

  • Regione stanzia quattro milioni per i porti, tre sono nelle isole minori

    Oltre quattro milioni di euro per mettere in sicurezza i porti di quattro Comuni dell’Isola. Lo ha deciso il governo Musumeci che ha rimodulato le risorse del Fondo di sviluppo e coesione, inserite all’interno del Patto per il Sud, dando priorità a progetti cantierabili, con l’obiettivo di accelerar ...

  • Ok del Senato al ddl salva-isole: fondo da 120 mln e attenzione al turismo

    Un fondo da 120 milioni di euro in sei anni (20 l'anno nel 2019-2024) e nuovi organismi per la programmazione: è il cuore del disegno di legge quadro sulle isole minori marine, lagunari e lacustri approvato pressoché all'unanimità dal Senato (un solo astenuto) e che ora andrà alla Camera. Tra gli ob ...

  • Estate nera per i collegamenti con le isole minori

    “È stata una stagione da dimenticare con soppressioni e ritardi di aliscafi che hanno fatto andare in tilt i collegamenti per le isole minori”. Il presidente dell’Unione dei Consumatori Manlio Arnone traccia un primo bilancio sull’estate nera dei trasporti in Sicilia. “Visti i continui disagi patiti ...

  • Ancora disagi e stop ai collegamenti con le isole minori  

    Ancora disagi per i passeggeri che viaggiano per le isole minori siciliane. La società Libertylines ha disdetto la corsa per Napoli che partendo da Favignana fa tappa a Trapani e Ustica. La compagnia ha infatti deciso di dirottare l'aliscafo nelle Eolie, dopo il blocco di due aliscafi per problemi t ...

  • Pappalardo accoglie l’appello delle Isole Minori e apre subito il confronto

    Dopo due giorni dall’appello lanciato dagli operatori turistici delle isole minori al governo regionale, è arrivata la telefonata dell’assessore regionale al Turismo Sandro Pappalardo con la quale ha preannunciato una serie di incontri – di cui uno dedicato alle isole - tesi a chiarire ed illustrare ...

  • Siremar: ritardi e cancellazioni per le isole minori per maltempo

    A causa delle avverse condizioni meteo marine, Siremar ha deciso di annullare la corsa della motonave Vesta da Trapani per le isole Egadi prevista per le 9.50. Per gli stessi motivi è stata posticipata alle 5 di domani la partenza della motonave Laurana sulla tratta Milazzo-Eolie-Napoli. Infine, la ...

  • Stop ai collegamenti via mare per le isole minori per il maltempo

    Stop ai collegamenti dalla Sicilia verso le isole minori a causa del maltempo. La compagnia di navigazione Siremar ha infatti annullato tutte le corse da Milazzo per le Eolie - dove si è abbattuta una bufera di vento con raffiche fino a 50 km e un mare forza 7 - da Trapani per le Egadi e Pantelleria ...

  • Operatori turistici isole minori plaudono a ddl: adesso raccordo tra parti sociali

    Soddisfatti gli operatori turistici delle piccole isole siciliane alla prima delibera della giunta Musumeci: l’approvazione del ddl che aggiunge la competenza alle Isole Minori all’assessorato regionale delle Autonomie locali e della funzione pubblica. “Riteniamo importante sottolineare - ha comment ...

  • Giunta Musumeci: isole minori tra competenze assessorato Autonomie locali  

    Riguarda le isole minori il primo disegno di legge deliberato dalla giunta di Nello Musumeci. Tre articoli in totale che modificano la denominazione dell'assessorato regionale alla Funzione pubblica e delle autonomie, aggiungendo la competenza sulle isole minori. "E' intendimento del governo - si le ...