domenica, 30 Giugno 2024
lis
  • Arriva il Corner LIS per i passeggeri Caronte & Tourist

    Da oggi un interprete LIS (Lingua dei Segni Italiana) sarà contattabile tramite messaggio o videochiamata, su Whatsapp, FaceTime e Telegram, per fornire ai passeggeri sordi ogni informazione utile circa le prenotazioni, l’acquisto di un biglietto e il viaggio in nave con Caronte e Tourist. La compag ...

  • Al Teatro Greco rappresentazioni classiche in LIS

    Anche quest'anno il Teatro Greco di Siracusa ha regalato un'esperienza indimenticabile al pubblico delle persone sorde. Le rappresentazioni di "Fedra - Ippolito portatore di corona" diEuripide (18 giugno) e"Miles Gloriosus" di Plauto (23 giugno) sono state rese fruibili anche alle persone sorde – pr ...

  • I pupi di Cuticchio ora si esprimono anche con la lingua dei segni

    La voce narrante, teatrale e impostata, è di Mimmo Cuticchio, puparo e "cuntista" di antica scuola. Ma stavolta la sua narrazione sincopata sarà visualizzata anche da persone sorde. Per la prima volta il teatro popolare siciliano racconta la storia epica dei pupi con la lingua dei segni. Lo spettaco ...

  • Alla Valle dei Templi arriva la video guida LIS gratuita e inclusiva

    La Valle dei Templi diventa ancora più accessibile. Arriva infatti la nuova Video Guida LIS voluta dal Parco Archeologico di Agrigento, guidato da Roberto Sciarratta. La Video Guida LIS, realizzata da CoopCulture, è disponibile e gratuita nella biglietteria di Giunone. È un modo innovativo e inclusi ...

  • Visita guidata in LIS alla Latomia dei Cappuccini di Siracusa

    In occasione della Giornata Internazionale delle Guide Turistiche 2024, sabato 2 marzo la Latomia dei Cappuccini di Siracusa ha aperto le sue porte anche ad un pubblico speciale: oltre 40 persone sorde e le loro famiglie provenienti dalle provincie di Catania, Ragusa e Siracusa. La visita nella Ling ...

  • Grotte di Stiffe presentano nuova app Lis

    Da domenica 4 a martedì 6 febbraio le Grotte di Stiffe parteciperanno alla Bit di Milano, il più importante appuntamento fieristico italiano legato al turismo, nel padiglione della Regione Abruzzo. "Nel 2024 - dice Giovanni Cappelli, amministratore unico dell'Azienda speciale territorio e cultura ch ...

  • Trenitalia: al via il servizio di video-interpretariato in LIS

    Garantire un viaggio accessibile a tutti e promuovere un ambiente inclusivo significa contribuire a costruire una comunità più solidale. Questo non si limita solo all’abbattimento di barriere fisiche, ma si estende anche ai servizi. Assicurare l’accessibilità linguistica alle informazioni di viaggio ...

  • A Siracusa il silenzio diventa musica grazie alla lingua dei segni

    Cosa penserebbe il Maestro Giuseppe Verdi nel sapere che la sua Traviata per la prima volta dal vivo a Siracusa sarà tradotta e interpretata anche nella lingua LIS (Lingua dei Segni)? E' quello che accadrà il prossimo venerdì 5 agosto, al Teatro Greco di Siracusa, quando cadrà un ingombrante muro ch ...

  • Mirabilandia inizia la stagione nel segno dell’inclusività

    La nuova stagione Mirabilandia - che prenderà il via giovedì 6 aprile con il lung weekend di Pasqua - sarà all’insegna dell’inclusività. La realizzazione del progetto “MiraLIS” rivolto agli ospiti con deficit uditivi renderà il divertimento del Parco più grande d’Italia sempre più fruibile anche a t ...

  • Alla scoperta della Siracusa araba con visite anche in LIS

    Un weekend per scoprire la Siracusa araba. In tantissimi, tra cui molti turisti, hanno approfittato dell’iniziativa, promossa in occasione della Giornata Internazionale della Guida Turistica, visitando la Graziella. Musica, eventi, degustazioni e visite guidate gratuite, curate dall’AGTS, nel “quart ...