domenica, 3 Dicembre 2023
lis
  • A Siracusa il silenzio diventa musica grazie alla lingua dei segni

    Cosa penserebbe il Maestro Giuseppe Verdi nel sapere che la sua Traviata per la prima volta dal vivo a Siracusa sarà tradotta e interpretata anche nella lingua LIS (Lingua dei Segni)? E' quello che accadrà il prossimo venerdì 5 agosto, al Teatro Greco di Siracusa, quando cadrà un ingombrante muro ch ...

  • Mirabilandia inizia la stagione nel segno dell’inclusività

    La nuova stagione Mirabilandia - che prenderà il via giovedì 6 aprile con il lung weekend di Pasqua - sarà all’insegna dell’inclusività. La realizzazione del progetto “MiraLIS” rivolto agli ospiti con deficit uditivi renderà il divertimento del Parco più grande d’Italia sempre più fruibile anche a t ...

  • Alla scoperta della Siracusa araba con visite anche in LIS

    Un weekend per scoprire la Siracusa araba. In tantissimi, tra cui molti turisti, hanno approfittato dell’iniziativa, promossa in occasione della Giornata Internazionale della Guida Turistica, visitando la Graziella. Musica, eventi, degustazioni e visite guidate gratuite, curate dall’AGTS, nel “quart ...

  • Giornate Fai di Primavera, a Siracusa visite anche in LIS

    Tour accessibili anche alle persone con disabilità uditiva, grazie alla collaborazione fra l’Associazione 'Sicilia Turismo per Tutti', l’Ente Sordi di Siracusa e il Fondo Ambiente Italiano di Siracusa. Una trentina di persone sorde, insieme ai loro familiari e amici, hanno partecipato alla visita gu ...

  • Visite in LIS ai musei del Sacro Monte di Varese per Giornate europee patrimoio

    In occasione della Giornate europee del Patrimonio, il Museo Baroffio e la Casa Museo Pogliaghi fanno loro il tema scelto dal Consiglio d’Europa 'Patrimonio culturale: tutti inclusi' e propongono visite guidate in LIS. Sabato 25 e domenica 26 settembre Archeologistics, realtà varesina impegnata nell ...

  • Le Nuvole al Teatro Greco anche in Lingua dei Segni

    Anche quest'anno le persone sorde hanno avuto la possibilità, grazie alla presenza di due interpreti LIS, Salvina Magnano e Viviana Aprile, di assistere alla rappresentazione teatrale della commedia “LE NUVOLE” di Aristofane al Teatro Greco di Siracusa. “L’evento – unico esempio al mondo di teatro d ...

  • ‘La cultura non si ferma’ anche per i non udenti: Mibact lancia 3 video in LIS

    Tre contributi video nella lingua italiana dei segni pensati per illustrare ai non udenti i reperti precolombiani della cultura Taìno al Museo delle Civiltà di Roma, i Giganti di Mont'e Prama al Museo Archeologico Nazionale di Cagliari e la statuaria classica al Museo Nazionale Romano. É la novità d ...

  • Siracusa, teatro greco anche in LIS per la commedia Lisistrata

    Anche quest'anno, la comunità dei sordi siracusani e di altre parti della Sicilia hanno avuto la possibilità, grazie alla presenza di un interprete Lis, di assistere alla rappresentazione teatrale della commedia “Lisistrata “di Aristofane al Teatro Greco di Siracusa. un’iniziativa resa possibile gra ...

  • Pompei svela le sue meraviglie anche nella Lingua dei Segni

    Adesso gli scavi Pompei diventano accessibili anche ai non udenti grazie ai percorsi in Lis (Lingua italiana dei segni). Nel Parco Archeologico, infatti, hanno preso il via delle speciali 'visite silenziose' dedicate a persone sorde, grazie a un protocollo di intesa stipulato con la sezione provinci ...

  • L’arte di Caravaggio ora è fruibile anche in LIS

    Raccontare l'arte di Caravaggio con la lingua dei segni, è questo l'obiettivo di 'Caravaggio inSegni! – L’arte raccontata in Lis, tablet e guida bilingue', iniziativa che verrà presentata martedì 3 ottobre a Napoli. Il progetto, ideato dal Pio Monte della Misericordia e l’associazione culturale Curi ...