domenica, 30 Giugno 2024
mibact
  • Tar boccia il Parco del Colosseo. Franceschini: impugneremo

    Il ministro "non aveva alcun potere" di creare il Parco del Colosseo. È la decisione del Tar del Lazio che ha accolto i ricorsi presentati dal Campidoglio e dai sindacalisti della Uil contro la riorganizzazione dell'area archeologica centrale di Roma firmata da Dario Franceschini. Stop dunque al sup ...

  • Sono sei le città siciliane che si sono candidate per ottenere il titolo di capitale italiana della cultura 2020. Si tratta di Agrigento, Catania, Messina, Noto, Ragusa e Siracusa. Al bando del ministero dei Beni e delle attività culturali hanno partecipato 46 città italiane. La scelta verrà effettu ...

  • La nuova campagna social del Mibact punta sul binomio arte-moda

    Il racconto attraverso le immagini dello storico binomio arte-moda nelle collezioni dei @museitaliani: ecco la nuova campagna social che il Mibact ha dedicato al mese di giugno, mettendo al centro il rapporto che, da sempre, lega la moda al mondo dell’arte. Anche per questo mese, dunque, una serie d ...

  • Mibact, designati i direttori supplenti dei cinque musei 

    Dopo la sentenza del Tar che ha bocciato la nomina di alcuni dei 20 direttori dei principali musei italiani, la Direzione Generale Musei del Mibact ha disegnato cinque direttori supplenti "per assicurare la necessaria continuità dell'attività gestionale". Per il Palazzo Ducale di Mantova, il diretto ...

  • Boom di visitatori e incassi nei cinque musei ‘bocciati’ dal Tar

    Oltre sette milioni di visitatori in più per i musei, con un incremento economico per le casse statali che si avvicina ai 50 milioni di euro. Sono questi, puntualizza il Mibact, i risultati "estremamente positivi" della riforma avviata tre anni fa dal ministro Dario Franceschini. Una riforma, viene ...

  • Finora la riforma dei musei statali italiani ha guardato alle entrate, con un’impennata di visitatori passati in tre anni da 38 a 45,5 milioni. Ora ė tempo di guardare alle uscite, intervenendo sui costi per i servizi. E punta proprio a questo il Protocollo d'intesa Mibact/Enea firmato nel 2016 e l' ...

  • Al via le candidature per la Capitale italiana della cultura 2020

    E' online sul sito del Mibact il bando per la Capitale italiana della cultura 2020. Dopo il successo di Mantova nel 2016 destinato a essere eguagliato quest'anno da Pistoia e l'assegnazione del titolo a Palermo per il 2018, fino alle 12 del 31 maggio le città che desiderano candidarsi per l'anno suc ...

  • Sul sito del Mibact i nuovi Tax Credit per riqualificazione e digitalizzazione

    La Direzione Generale del Turismo del Mibact ha reso noto che sul sito del Ministero sono disponibili i nuovi Tax Credit 2017 riqualificazione e digitalizzazione, voluti dal ministro Dario Franceschini e introdotti con il decreto Art Bonus per favorire gli investimenti per l’ammodernamento e l’innov ...

  • A maggio le opere d’arte si danno alla lettura: nuova campagna social del Mibact

    Maggio è il tempo di libri per i musei italiani che con l’hashtag #lartechelegge aderiscono al 'Maggio dei Libri' in un’ottica di promozione non solo dell’arte italiana, ma del piacere della lettura, in linea con il rinnovato Patto della Lettura del ministero con i principali broadcaster italiani e ...

  • Polemica tra sindaco Roma e Mibact per decreto su Parco Archeologico Colosseo

    È scontro tra il Campidoglio e il Mibact dopo che il Comune di Roma ha fatto ricorso al Tar contro il decreto che istituisce il parco archeologico del Colosseo. Secondo Virginia Raggi, sindaco della Capitale, il decreto "è lesivo degli interessi della città”. Immediata la replica del ministro Dario ...