domenica, 30 Giugno 2024
ncc
  • Ncc scelgono LimoLane per innovare servizio noleggio

    Al via la collaborazione tra Sistema Trasporti, confederazione italiana per gli operatori del trasporto privato che racchiude Ncc e bus turistici, e LimoLane, la piattaforma digitale leader nella mobilità premium. "LiMo è un prodotto fondato sulla sinergia di tre elementi: tecnologia, community e ma ...

  • Ncc, Artusa: applicare norma europea come per i balneari

    "Nella vicenda delle concessioni balneari, il Consiglio di Stato ha ribadito la prevalenza del diritto europeo e che le leggi italiane in contrasto devono essere disapplicate. Principio valido non solo per la magistratura, ma anche per tutti i pubblici ufficiali come i membri delle forze dell'ordine ...

  • Nasce LiMO Academy per la formazone dei conducenti premium del futuro

    LimoLane annuncia il lancio di LiMO Academy, il programma di insegnamento per NCC (noleggio con conducente) con lo scopo di foggiare driver professionisti e qualificati allo svolgimento di servizi dedicati a Top Manager, VIP e Celebrità. Nata nel 2021 a seguito di un venture building di successo tra ...

  • Nasce Federnoleggio Palermo: chiesti stalli Ncc a Punta Raisi

    Nominato il coordinatore Francesco Marfia e tracciate le prime azioni da mettere in campo sia nei confronti dell’amministrazione comunale che nei riguardi di Gesap per rimediare alle difficoltà che la categoria incontra, a cominciare dagli spazi di sosta insufficienti anche in città Nasce a Palermo ...

  • Ncc: speriamo in formazione rapida governo per risolvere criticità

    "Auspichiamo in una rapida formazione del Governo che possa intervenire sulle questioni urgenti che causano il collasso nella mobilità. Da mesi ormai denunciamo la carenza di veicoli a causa del blocco delle autorizzazioni Ncc che ormai dura da 4 anni e la mancanza di autisti. Molti hanno chiuso del ...

  • Ncc approfittano protesta tassisti e prezzi salgono alle stelle

    "Mentre i tassisti protestano da nord a sud Italia, gli Ncc ne approfittano per riversarsi nelle principali città e far salire a bordo cittadini e turisti, applicando prezzi anche di cinque volte più alti del tariffario ordinario". Così Uritaxi, uno dei sindacati della categoria, in riferimento alle ...

  • A Positano taxi e ncc non pagano tassa, turisti restano a piedi

    È polemica a Positano per i disagi lamentati dai tanti turisti che hanno preso d'assalto la perla della Costiera Amlafitana durante il weekend di Pasqua. Alcuni gruppi hanno denunciato, infatti, di essere stati fatti scendere da taxi e pulmini e di dover raggiungere a piedi, con tanto di bagagli al ...

  • Ncc e bus turistici in piazza il 17 febbraio: settore sta morendo

    Il 17 febbraio il trasporto pubblico non di linea, Ncc e bus turistici tornerà in piazza con delle iniziative in diverse città d'Italia, "per protestare contro i mancati aiuti del Governo in un momento nel quale il settore è in ginocchio a causa della Pandemia da Covid-19. Dopo Milano, Torino, Roma, ...

  • Taxi, basta truffe ai turisti: a Roma arriva Daspo per abusivi

    'Basta truffe ai turisti e ai romani'.  Lo ha detto Alessandro Onorato, assessore al Turismo, ai Grandi Eventi e allo Sport di Roma Capitale, dopo la riunione del Comitato Provinciale per l'Ordine e la Sicurezza sul tema dell'abusivismo, taxi e Ncc, a Fiumicino e Ciampino. "Le truffe - aggiunge l'as ...

  • Dalla Regione in arrivo 4,2 milioni a 773 tra ncc e taxi

    Via libera ai pagamenti dei contributi a fondo perduto per i lavoratori del settore taxi e noleggio con conducente (ncc). Lo stabilisce un decreto del Dipartimento regionale Infrastrutture, per un ammontare di fondi complessivo di oltre 4,2 milioni di euro, destinati agli esercenti dei servizi pubbl ...