domenica, 30 Giugno 2024
sita
  • Oggetti smarriti? No problem, ci pensa l’IA di SITA

    Adesso a ritrovare gli oggetti smarriti in aeroporto o a bordo di un aereo ci pensa l’intelligenza artificiale grazie a WorldTracer Lost and Found Property di SITA. La nuova soluzione riduce del 90% i costi di restituzione – che possono arrivare fino a 95 dollari per oggetto tra registrazione, gesti ...

  • Controlli di frontiera sicuri e ‘anti-code’: la tecnologia Sita prende piede negli scali europei

    Controlli di frontiera più sicuri e rapidi, evitando code e assembramenti: SITA, il fornitore di tecnologia per il trasporto aereo e le agenzie di frontiera, ha già adeguato le proprie soluzioni per le operazioni di confine per soddisfare i requisiti imposti dal nuovo sistema di controllo Entry/Exit ...

  • Sita collabora con Safety Line per voli più sostenibili

    Sviluppare analisi predittive tramite big data per aiutare piloti e compagnie aeree a ridurre il consumo di carburante durante il volo e le emissioni di CO2: questo l’obiettivo di una partnership stretta da SITA con la start up francese Safety Line, specializzata in soluzioni predittive per aeroline ...

  • Bagagli disguidati, -70% in 12 anni grazie alla tecnologia

    Soluzioni IT che tracciano la posizione di ogni valigia per tutto il viaggio: questa la tecnologia chiave che ha consentito di ridurre il numero di bagagli riconsegnati in ritardo, danneggiati, smarriti o rubati fino a raggiungere nel 2019 il dato di 5,6 ogni mille passeggeri – il più basso finora – ...

  • Non solo mascherine e gel, come il trasporto aereo affronterà il post Covid

    “Automazione delle operazioni per ridurre code e punti di contatto in aeroporto e sistemi IT agili ed elastici, che accrescono l’efficienza e consentono di gestire rapidamente i flussi spesso incerti di viaggiatori”. Queste le soluzioni che daranno vantaggi significativi ad aeroporti e compagnie aer ...

  • SITA ottimizza gestione del carburante della compagnia Condor

    SITA ottimizza la gestione del carburante di Condor, compagnia aerea tedesca leisure: grazie alle applicazioni eWAS Pilot e eWAS Dispatch, utilizzate su più di 700 piloti e dispatcher, l’aerolinea migliorerà ulteriormente sicurezza e confort dei voli per passeggeri, piloti, equipaggi, ridurrà l’impa ...

  • Sita mette a punto tutte le tecnologie per volare in sicurezza

    Soluzioni che consentono al passeggero di gestire sempre più fasi del viaggio prima di giungere in aeroporto e, una volta lì, di superare i touchpoint con lo smartphone, evitando code e contatti fisici; tecnologie che monitorano il rispetto del distanziamento nello scalo; sistemi abilitati a identif ...

  • Nuove nomine in aree strategiche per SITA

    SITA annuncia due nuove nomine nel proprio team di executive management, responsabile del portfolio prodotti, per prepararsi a un momento cruciale che vede l’industria del trasporto aereo alle prese con la difficile sfida di riavviare le attività, dopo la lunga sospensione dovuta alla crisi legata a ...

  • Sita studia uso blockchain per tracciare e registrare le componenti di aeromobili

    SITA ha lanciato la 'MRO Blockchain Alliance', il primo studio esteso a tutto il settore sull’uso della tecnologia blockchain per tracciare e registrare le componenti degli aeromobili, che secondo PwC potrebbe accrescere i ricavi dell’industria aerospaziale fino al 4% riducendo del 5% a livello glob ...

  • Entro il 2022 la Cina userà l’intelligenza artificiale per assistenza top ai passeggeri aerei

    Agenti virtuali e chatbot al posto di operatori ai desk aeroportuali e ai contact center: secondo il report SITA 2019 China IT Insights realizzato da SITA, l’88% delle compagnie aeree e degli aeroporti in Cina guarda all’Intelligenza Artificiale (IA) come a una tecnologia chiave da qui al 2022 per d ...