domenica, 30 Giugno 2024
sita
  • A Orlando basta una foto per salire a bordo grazie alla tecnologia biometrica di Sita

    Un sorriso e il tempo di una foto: è tutto quello che serve ai passeggeri che volano con British Airways dall’aeroporto internazionale di Orlando allo scalo londinese di Gatwick per superare l’ultimo controllo prima dell’imbarco. Niente passaporto né carta d’imbarco, ma solo una scansione del volto ...

  • Nel futuro 8,7 mld di bagagli voleranno con l’intelligenza artificiale

    Nel 2036 voleranno oltre 8,7 miliardi di bagagli con l’Intelligenza Artificiale. A dirlo è SITA nel report Intelligent Tracking: A Baggage Management Revolution: se nel 2017 hanno volato 4 miliardi di passeggeri e 4,5 miliardi di bagagli, tali numeri sono destinati quasi a raddoppiare in meno di un ...

  • Stop ai documenti per imbarcarsi, a Boston basta la scansione facciale

    La tecnologia per l’imbarco biometrico di SITA è stata premiata con l'Aviation Technology Achievement in occasione dell’edizione 2018 degli Annual Airline Industry Achievement Awards, premi assegnati da Air Transport World. Il riconoscimento è stato assegnato a SITA per il lavoro condotto con JetBlu ...

  • Lufthansa sceglie Sita per la gestione dei centri assistenza

    Lufthansa InTouch, società responsabile del customer service per Lufthansa Group, ha scelto ancora una volta SITA per la gestione del network di comunicazione e dell’infrastruttura fra i propri centri di assistenza. Partner di lunga data di Lufthansa InTouch, SITA assicura che più di 11 milioni di c ...

  • Aeroflot sceglie Sita per tracciare i bagagli

    Aeroflot sceglie la tecnologia SITA per la tracciatura dei bagagli. Grazie all’adozione del sistema di tracking SITA’s BagJourney, la compagnia aerea russa sarà in grado di seguire i bagagli lungo tutte le fasi del viaggio, fornendo informazioni costanti e in tempo reale sulla loro posizione. Aerofl ...

  • Sita sostiene compagnie aeree e aeroporti contro i cyberattack

    L’industria del trasporto aereo ha come priorità gli investimenti in cybersecurity. Nei prossimi tre anni il 95% delle compagnie aeree e il 96% degli aeroporti investirà in programmi di sicurezza o in ricerca e sviluppo in questa direzione. È quanto emerge dall’Air Transport IT Trends Insight elabor ...

  • All’aeroporto di Francoforte basta un tablet per ritrovare i bagagli disguidati

    Un tablet per riconsegnare in tempi brevi i bagagli smarriti o disguidati ai loro proprietari. É l'idea messa in atto dal gestore aeroportuale Fraport all’aeroporto di Francoforte. WorldTracer Tablet di SITA fornisce un modo veloce di restituire i bagagli disguidati, tenendoli costantemente tracciat ...

  • Nel 2017 le compagnie spenderanno 33 mln di dollari per la tecnologia

    Le compagnie aeree e gli aeroporti di tutto il mondo spenderanno complessivamente 33 miliardi di dollari per la tecnologia nel 2017. È quanto emerge dall'Air Transport IT Trends Insights 2017 di Sita. Nello specifico, le compagnie aeree investiranno 24,3 miliardi di dollari, pari al 3,30% dei ricavi ...

  • Negli aeroporti arriva Kate, il robot che taglia le code ai check-in

    Basta code ai check-in grazie al robot 'Kate', un vero e proprio chiosco intelligente per il check-in, che si muove da solo verso le aree più affollate dell'aeroporto, così da ridurre le code di passeggeri in attesa. Il robot, realizzato da Sita, incrociando diverse fonti di dati, identifica le aree ...

  • Sita, Sergio Colella è il nuovo presidente per l’Europa

    Sergio Colella è entrato a far parte di SITA come presidente per l’Europa. Colella, che riporterà al CEO Barbara Dalibard, sarà basato a Ginevra, in Svizzera, e farà parte dell’Executive Team. Colella arriva in SITA da HP, dove è stato vicepresidente e General Manager di HP Enterprise Services EMEA ...