Toscana al top Italia per l’agricampeggio
14 Maggio 2025, 10:30
Con 2.485 piazzole attrezzate per la sosta di camper, roulotte e tende, la Toscana si posiziona al primo posto in Italia del turismo en plein air degli agri-camperisti, registrando negli ultimi dieci anni un’accelerazione del +550% rispetto alle appena 380 strutture del passato. Lo afferma Coldiretti Toscana, secondo cui è Livorno, con un’area di sosta su quattro (1.092 piazzole) la provincia dove questo fenomeno si è strutturato di più staccando nettamente Grosseto (294), Pisa (263) e Siena (223) e Firenze (218).
“L’agricampeggio è una forma innovativa di turismo rurale – spiega Marco Masala, presidente di Terranostra Toscana – nei confronti del quale c’è una costante attenzione da parte dei turisti alla ricerca di esperienze sempre più immersive e senza filtri. Ha permesso in questi anni di intercettare ed interessare nuovi flussi, soprattutto stranieri, offrendo un’esperienza ancora più libera a contatto con la natura, le tradizioni locali ed il buon cibo che rappresenta la prima voce di spesa delle vacanze, oltre alla motivazione principale per la scelta della villeggiatura”.