A Scuola di Cucina nei Masi gallo Rosso
lunedì, 03 Marzo 2025
La Scuola di cucina di Gallo Rosso è attiva da settembre 2023 e rappresenta il quinto e ultimo pilastro (gli altri 4 sono: Agriturismi in Alto Adige, Osterie contadine, Prodotti di alta qualità e Artigianato contadino) del marchio ombrello.
L’intento della Scuola di cucina di Gallo Rosso è “avvicinare le persone allo stile di vita dei contadini dell’Alto Adige” e, in questo caso, di far conoscere a tutti la cucina contadina tipica altoatesina, le ricette di ispirazione alpina e mediterranea insieme, in un mix di tradizione e innovazione, utilizzando però solo ingredienti freschi di stagione e che provengono rigorosamente dall’Alto Adige.
La sede della Scuola di Cucina di Gallo Rosso è presso il maso Förnerhof, una vecchia osteria contadina nelle vicinanze di Bolzano. Il Förnerhof è anche un maso vinicolo, che produce vino rosso e bianco per la Scuola di Cucina, mentre il resto del vino utilizzato proviene dalla Cantina di Bolzano e da altri produttori. Il maso è raggiungibile dal centro città, anche attraverso una passeggiata a piedi, e ha una vista spettacolare su Bolzano.
La contadina Karin del Föhrnerhof è il riferimento della Scuola di cucina, sia per i partecipanti, sia per i cuochi. È lei ad occuparsi della spesa, dei preparativi, delle pulizie e di tutto ciò che serve per organizzare gli appuntamenti della Scuola di cucina di Gallo Rosso.
Nel corso dell’anno, la Scuola di cucina di Gallo Rosso organizza circa cinquanta eventi a tema, suddivisi in cinque categorie:
- Delizie di alta quota: esperienze di gusto esclusive, realizzate con ingredienti squisiti provenienti da oltre 1.500 metri di altitudine.
- La carne, oltre il filetto: per mangiare carne in modo consapevole non si può prescindere dall’acquistarla da allevamenti locali dove gli animali nascono e crescono. Mangiare carne in modo consapevole significa anche non utilizzare solo le cosiddette “parti nobili”, ma tutto ciò che l’animale ha da offrire.
- Dall’orto alla cucina: imparare ad adeguare le abitudini culinarie alle stagioni utilizzando solo ingredienti vegetali.
- La natura in cucina: molte cose che vengono percepite come erbacce sono in realtà salutari, curative e gustose. Creare piatti sorprendenti con tutti i tesori che i boschi e i prati intorno ai masi dell’Alto Adige hanno da offrire è l’opportunità per chi partecipa ad un appuntamento con questo tema.
- Sapori in padella: la semplicità in cucina diventa un punto di forza. I profumi antichi vengono riscoperti, le vecchie ricette vengono interpretate in modo innovativo e i piatti tradizionali e originali in padella vengono fatti rivivere.
Un evento proposto dalla Scuola di cucina di Gallo Rosso non è un semplice corso di cucina, ma un’esperienza culinaria a tutto tondo: si entra in contatto con gli ingredienti che verranno utilizzati, conoscendone la provenienza e le caratteristiche, si impara a pulirli e a lavorarli e si cucinano poi insieme a cuochi esperti o a contadine esperte della cucina rurale altoatesina, che mettono i loro segreti nelle ricette a disposizione dei partecipanti. Ogni menù preparato nel corso di una serata della Scuola di cucina di Gallo Rosso è di 4 portate, da gustare in compagnia, dopo averle preparate insieme, attorno alla grande tavolata, che offre la possibilità di scambiare opinioni ed esperienze. Il tutto con vino di accompagnamento.
I prossimi eventi in lingua italiana della Scuola di cucina di Gallo Rosso saranno entrambi in compagnia dei cuochi Mirko e Alex, che, con la loro passione, la vicinanza alla natura e l’ambizione, non solo hanno dato vita ad una straordinaria amicizia, ma anche a una visione condivisa che pone l’innovazione e la regionalità al centro del mondo culinario.
Ecco i dettagli degli eventi:
– 11 marzo, dalle 17.30 alle 22.30, per la categoria “Sapori in padella”: i piatti tipici della cucina contadina verranno preparati in modo classico e raffinati con influenze moderne
– 20 maggio, dalle 17.30 alle 22.30, per la categoria “Dall’orto alla cucina”: grazie alla varietà dei prodotti dell’orto del maso, si cucineranno piatti vegetariani sofisticati e sorprendenti.
L’esperienza alla Scuola di cucina di Gallo Rosso ha un costo di 130€ a persona ed è prenotabile attraverso il sito di Gallo Rosso.