Masi Gallo Rosso con piscina e laghetti balneabili
17 Giugno 2025, 09:45
I masi firmati Gallo Rosso in Alto Adige stanno iniziando a comprendere nella loro offerta una piscina (spesso riscaldata per le mezze stagioni) o laghetti naturali per offrire agli ospiti un’esperienza rinfrescante e di relax a stretto contatto con la natura.
Questo servizio combina il piacere del bagno rinfrescante con il paesaggio alpino e offre un valore aggiunto a chi cerca tranquillità senza rinunciare all’autenticità della vita contadina. In particolare, le famiglie con bambini apprezzano la combinazione tra divertimento acquatico e vita quotidiana al maso: mentre i più piccoli giocano in acqua o danno da mangiare agli animali, gli adulti possono rilassarsi godendosi la vista, la quiete e i prodotti del maso come bevande alle erbe, yogurt fatto in casa o la frutta dell’orto.
Ecco alcuni masi che offrono l’opportunità di fare un tuffo rinfrescante in una vacanza estiva al maso.
Il Frötscherhof a Bressanone, un maso con allevamento e frutticoltura con appartamenti che possono ospitare fino a 7 persone, ha un paradisiaco laghetto naturale, la cui acqua dolce lascia la pelle vellutata e rigenera il corpo. Il laghetto è adatto anche per fare un percorso Kneipp: la contadina Anna, infatti, esperta, per i suoi ospiti organizza momenti in cui sperimentare il potere terapeutico delle acque secondo Sebastian Kneipp.
Il Naturoase-Stegerhof si trova a Trodena, all’interno del Parco naturale e, oltre ai vari trattamenti benessere che propone, tra cui quelli Kneipp, mette a disposizione degli ospiti una piscina naturale circondata dalle montagne, il cui fondo è rivestito in pietra locale (quarzite e ardesia). La piscina ha tre diversi livelli di profondità ed è riscaldata attraverso bioenergia. Inoltre, l’acqua della piscina è armonizzata, vitalizzata ed energizzata grazie ad una tecnologia naturale all’avanguardia e la sua qualità è pari a quella dell’acqua di sorgente, con un effetto antiossidante e delicata sulla pelle.
L’Innerbachlerhof a Postal ha 3 bellissimi appartamenti di design costruiti dentro il fienile che è stato convertito. Gli ospiti del maso possono utilizzare anche la piscina di acqua salata posta nel giardino e nuotare tra lavanda, rosmarino e ulivi.
Il Babioshof a Caldaro ha una piscina classica, che offre un meraviglioso panorama, con acqua leggermente salina, utile al benessere della pelle e delle vie respiratorie. Intorno alla piscina ci sono dei comodi lettini per il relax e anche quando le temperature iniziano a calare, l’acqua della piscina viene riscaldata grazie ai pannelli solari.
Il Bachmannhof a Velturno ha un laghetto naturale con una grande area relax intorno per rilassarsi, dove si trova anche una sauna.