domenica, 30 Giugno 2024

Guide alpine protagoniste a Madonna di Campiglio

A loro sarà dedicata l’edizione 2011 di ‘Mistero dei monti’

Madonna di Campiglio sarà protagonista del festival ‘Mistero dei monti', quest'anno dedicato al tema ‘Passo dopo passo: cent'anni di guide alpine', un viaggio nella figura della guida alpina analizzata attraverso i linguaggi del cinema, della letteratura, della filosofia, della storia e degli itinerari naturalistici. Il festival, in programma dal 28 luglio al 28 agosto, coincide con una data mitica per la storia delle Dolomiti di Brenta. Il 28 luglio 1911 un giovane alpinista, Paul Preuss, s'incamminava da solo sui sentieri e sui ghiaioni del Brenta e tracciava con il suo stile inconfondibile una via sulla parete est del Campanile Basso che da allora porta il suo nome. L'impresa di Preuss verrà ricordata dallo scrittore Erri De Luca, giovedì 28 luglio alle 14 a malga Brenta Alta. A meditare su montagna e imprese alpinistiche saranno poi il filosofo Massimo Cacciari, il fotografo Fulvio Roiter, la scrittrice Vera Slepoj, gli alpinisti Kurt Diemberger e Nives Meroi, lo studioso di Dante Alessandro Scafi. Spazio anche alla lettura con il debutto di ‘Campiglio Libri' (dal 9 al 24 agosto) e a numerosi itinerari naturalistici, teatro, fotografia. Il festival è promosso dall'Apt di Madonna di Campiglio, Pinzolo, Val Rendena in collaborazione con gli assessorati all'ambiente, alla cultura della Provincia autonoma di Trento.

News Correlate