sabato, 29 Giugno 2024

In Val di Fassa tornano a sentirsi ‘I Suoni delle Dolomiti’

Si apre il 30 giugno con Malika Ayane e si chiude il 31 agosto con Irene Grandi

‘I Suoni delle Dolomiti’ si apre e si conclude in Val di Fassa. Si comincia sabato 30 giugno al Rifugio Micheluzzi in Val Duron con la voce di Malika Ayane, mentre la conclusione è affidata, alla rocker Irene Grandi, accompagnata dal jazzista Stefano Bollani e dal quintetto I Visionari, in concerto il 31 agosto nell’anfiteatro fiorito di Fuciade.
Tra questi 2 eventi, 2 mesi scanditi da 9 tra concerti, racconti e performance teatrali d’altissimo livello, ambientati in splendidi palcoscenici naturali. Protagonisti degli altri spettacoli musicali fassani (tutti alle 14): il Coro Val Fassa (1 luglio, Rifugio Contrin), la cantautrice Cristina Donà (13 luglio, Rifugio Gardeccia), il trombettista jazz Enrico Rava con il giovane collega (trombonista) Gianluca Petrella (6 agosto, Baita alle Cascate) e l’ensemble di ottoni Canadian Brass (25 agosto, Val Salei). Appuntamento anche all’Alba con Syusy Blady e Patrizio Riversi (28 luglio, ore 6, Col Margherita). Particolarmente ricco, poi, il calendario de ‘I Racconti’ che, dopo il fortunato debutto l’anno scorso proprio in Val di Fassa, tornano (tutti alle ore 14) con tanti ospiti: lo scrittore Erri De Luca e il regista Adriano Giannini mettono a fuoco il loro cortometraggio, girato anche sulle Torri del Vajolet (8 luglio, Rifugio Vajolet), il geologo Mario Tozzi fa il punto sulla salute del ghiacciaio della Marmolada (10 luglio, Col de Paussa), Francesco Moser narra le gioie e i dolori delle pedalate in montagna (23 luglio, Passo Pordoi), infine l’attore Giuseppe Cederna e il sassofonista Mirko Guerrini rendono omaggio a Dino Buzzati, scomparso quarant’anni fa (27 luglio, Rifugio Berg Vagabunden Hütte). ‘I Suoni delle Dolomiti’ è organizzato da Trentino Marketing in collaborazione con l’Apt Val di Fassa. 

 

News Correlate