Gino Sorbillo ospite a ‘Il Paese delle Rose’
29 Maggio 2025, 10:30
Gino Sorbillo l’ospite speciale dell’edizione 2025 de ‘Il Paese delle Rose’, la manifestazione che si svolgerà a Rocca Ripesena dal 31 maggio al 2 giugno organizzata dalla neonata associazione “Rocca Ripesena- Il Paese delle Rose” con il patrocinio del Comune di Orvieto.
Il maestro partenopeo sarà il protagonista, sabato 31 maggio alle 20.30, di una ‘Degustazione d’autore’ con la sua pizza gourmet che sarà accompagnata a sette vini delle cantine del territorio. Al termine, gran finale in dolcezza con la “Torta Principessa” del re della pasticceria amalfitana Sal De Riso, a base di cioccolato bianco, lamponi ed essenza di rose.
I posti sono limitati e per partecipare sarà necessaria la prenotazione scrivendo una mail a info@paesedellerose.it o telefonando al numero 3356536601 (Oriette). Il ricavato della cena sarà destinato a finanziare il progetto della “Serra delle Rose”, una serra creativa in cui coltivare e preservare fiori rari e speciali, ospitare un Centro studi sulle rose, una biblioteca botanica, accogliere i visitatori con un punto welcome di servizi e piccolo ristoro, uno shop di prodotti cosmetici a base di rose autoprodotte.
Nella giornata di sabato il programma si aprirà alle 10 con “Ritratti di rose dal vivo” a cura di Michela Mollia e Raffaele Davanzo. Una passeggiata tra le rose per coglierne la bellezza e conoscerne la storia. I partecipanti saranno invitati a portare con sé quel che serve per fotografare, dipingere, scrivere e altro per lasciare la propria traccia nel libro-ricordo del roseto didattico di Rocca Ripesena
Domenica 1 giugno l’appuntamento è invece alle 8.30 con ‘I sentieri della Rocca’, passeggiate, trekking e mountain bike per scoprire i paesaggi che portano al Paese delle Rose cui seguirà alle 13.30 il pranzo conviviale su prenotazione (info@paesedellerose.it – tel. 3939242113 Barbara).
Alle 10.30 il Pianoro della Roca ospita una sessione di yoga con Cristina Caporali mentre alle 18 “Pregar Cantando”, il bagno armonico di campane tibetane e canti sacri nativi con meditazione guidata con Marta Calcaterra. Alle 9.30 e alle 11.30, nel Giardino di Alice e John, doppio appuntamento con il pilates con Tiziana Taschini, alle 17 invece, nella chiesa di Rocca Ripesena, “Dal narrare all’accadere”, lezione-ascolto di epifanie sonore a cura di Walter Branchi
Dalle 19.30 ci si sposterà nel Giardino delle Rose con la musica dal vivo dei “Semoinset” e il mixology cocktail bar con bartender Giacomo e Manadi.
Nel corso dell’intera giornata il borgo ospiterà mercatini dell’artigianato, laboratori e musica e un’esposizione delle produzioni dei ceramisti orvietani. Dalle 17 street food e pizza nell’antico forno a legna scavato nella Rupe.
Lunedì 2 giugno spazio alla festa religiosa in onore della Madonna della Stella. Alle 17.30 si terrà la messa e quindi la processione per le vie del Borgo accompagnata dalla Banda di Castiglione in Teverina. Dalle 19.30 serata danzante con Claudio e Luana, panini con porchetta biscotti e vino.
Il programma dettagliato e aggiornato su www.paesedellerose.it