‘Bassa Via VdA’ per valorizzare itinerari di mezza quota

Itinerario in 15 tappe che abbraccia tutto fondovalle e media quota

Il progetto Bassa Via della Valle d'Aosta, nato sull'onda del successo del 'Tor des Geants', punta a promuovere i territori di bassa quota della regione. 
L'itinerario di trekking naturalistico intende dare agli appassionati di escursionismo l'opportunità di ammirare scorci paesaggistici meno noti e apprezzare tracce archeologiche e testimonianze storico-artistiche di cui è ricca la Valle d'Aosta, valorizzando dal punto di vista turistico località minori situate su un percorso di mezza quota lungo l'intero perimetro della Valle. Il progetto, ideato da Sergio Enrico e Stella Bertarione, propone un itinerario in 15 tappe che abbraccia tutto il fondovalle e la media quota, snodandosi lungo 42 comuni. L'itinerario di 290 km, 11.000  di dislivello, è percorribile da inizio aprile a fine ottobre con un tempo di percorrenza delle singole tappe in media di 4-6 ore. La quota minima è a Donnas con i suoi 320 m di altezza e la quota massima al Col de Filon di Ollomont con 1.894 m. 

editore:

This website uses cookies.