A Cavallino Treporti focus su best practice turismo open air


In questi giorni Cavallino-Treporti accoglie una delegazione proveniente dalla provincia olandese dell’Overijssel, territorio a forte vocazione turistica nei Paesi Bassi, composta da rappresentanti di categoria, imprenditori ed esponenti della pubblica amministrazione che ieri sono giunti nella località turistica veneziana.

L’iniziativa ha come obiettivo lo scambio di best practice nella gestione intelligente delle destinazioni
turistiche, con particolare attenzione all’utilizzo dei Big Data per l’analisi dei flussi e il miglioramento dell’esperienza del visitatore. Un confronto che si inserisce pienamente nell’ambito degli indirizzi
delineati dal Piano Turistico Annuale 2025 della Regione Veneto, in particolare l’Obiettivo 3.2, Linea strategica 3.2.2, dedicato alla valorizzazione dell’innovazione e della sostenibilità nel turismo.

Il momento culminante della study visit si è svolto presso il Camping Village Mediterraneo, dove si è
tenuto un incontro organizzato da Faita Nordest – Associazione Interregionale Veneto e Friuli Venezia Giulia delle strutture ricettive all’aria aperta. All’appuntamento sono intervenuti per i saluti istituzionali il sindaco di Cavallino-Treporti, Roberta Nesto, e Mariska Linthorst per il Comune di Hardenberg (NL), aprendo la strada a un confronto tra operatori e istituzioni su modelli gestionali, innovazione digitale e strategie per il turismo open air.

Sono poi seguiti gli interventi di Uwe Frers, CEO di PiNCAMP, Alberto Granzotto, Presidente di Faita
Nordest, Petra Ellens, Regional Manager di HISWA-RECRON, Paolo Bertolini, Vicepresidente del Consorzio Parco Turistico di Cavallino-Treporti, e Wendy Weijdema, Vicepresidente di MarketingOost.

“Questo incontro non è il primo, né sarà l’ultimo che FAITA intende organizzare. Per noi è un momento di confronto e cooperazione alla luce dello sviluppo che il settore sta avendo in tutto il contesto europeo. I colleghi e gli amministratori pubblici dell’ Overijssel avranno modo di visitare un cluster significativo di campeggi e villaggi turistici e, dati alla mano, fare una valutazione del trend del mercato. Insieme cercheremo di capire le principali esigenze del turista contemporaneo, su cui dobbiamo concentrarci per dare continuità al ciclo virtuoso di Cavallino Treporti per poterne trasferire l’esperienza anche ad altre realtà”, spiega Alberto Granzotto, presidente Faita Federcamping Nordest.

“Cavallino Treporti è la capitale del turismo all’aria aperta in Europa, che accoglie gli esempi più importanti di ricettività in termini di qualità e servizi. Una sorta di laboratorio per le delegazioni europee come quella olandese, che può offrire spunti anche attraverso il confronto con gli imprenditori e con chi è chiamato a gestire i territori nei periodi di picco turistico. Cavallino Treporti, con la sua storia, i suoi percorsi ciclabili, il paesaggio, la sua laguna, dà all’ospite la possibilità fare un’esperienza di vacanza a 360 gradi”, afferma Alberto Ballarin, assessore al Turismo del Comune di Cavallino Treporti.

Resta sempre aggiornato sul mondo del turismo!
Registrati gratuitamente e scegli le newsletter che preferisci: ultime news, segnalazioni degli utenti, notizie locali e trend di turismo. Personalizza la tua informazione, direttamente via email.
Iscriviti ora
seguici sui social