domenica, 30 Giugno 2024

Gerusalemme tra i World’s Greatest Places 2023 del Time

Gerusalemme è tra i 50 posti più belli al mondo da visitare nel 2023 econdo il magazine inglese Time. Quest’anno infatti la giornalista Jessica Shaw, redattrice dell’articolo dedicato alla città sul Time, suggerisce di esplorarla da una prospettiva nuova e inaspettata: pedalando sul sellino di una bicicletta.
Sono sempre di più i turisti e gli abitanti che esplorano la città in bici, avendo la possibilità di percorrere il quinto tunnel ciclabile più lungo del mondo, il tunnel di Kerem, inaugurato da poco, lungo 2,1 km. Il tunnel, come riportato dal settimanale, fa parte della pista ciclabile del Jerusalem Ring congiungendo da una parte Ein Lavan, una sorgente risalente all’età del ferro, e dall’altra il villaggio di Ein Karem, delizioso borgo cittadino dove si trovano diverse gallerie d’arte. Tramite il tunnel, i visitatori potranno girare intorno alla Città Santa al ritmo della propria pedalata partendo, ad esempio, dallo Zoo Biblico nella parte occidentale della città e terminando alla Porta di Giaffa nella parte orientale.
Chiunque si trovi a proprio agio sulle due ruote e voglia passare un pomeriggio più attivo, potrebbe avventurarsi tra le strade ventose della Città Vecchia, fermandosi a godere di una vista a 360 gradi presso il Museo della Torre di Davide, recentemente rinnovato. Un altro consiglio da seguire, che viene menzionato dalla giornalista, è quello di recarsi, facendo una piccola deviazione dal proprio percorso sulla pista ciclabile Jerusalem Ring, al mercato Mahane Yehuda per assaggiare un tipico dolce della cucina ebraica, i rugelach al cioccolato o una delle sue tante varianti.
A supporto della scelta del Time di inserire Gerusalemme tra le città imperdibili nel 2023, è anche il fatto che Jerusalem Development Authority intende concentrare la propria strategia dell’anno ponendo attenzione al turismo culturale, che si affianca alla sua già nota offerta religiosa. La cultura, infatti, sarà il focus primario su cui l’ente turistico della città concentrerà la sua attenzione, offrendo ai visitatori un ricco calendario di eventi che si alterneranno durante l’anno nella città millenaria, su cui sono altissime le aspettative, soprattutto in termini di arrivi che potranno generare.

News Correlate