domenica, 30 Giugno 2024
Territori
  • Telegraph inserisce Genova tra i luoghi da visitare nel 2018

    Il 2017 è stato l’anno della scoperta di Genova da parte della stampa estera, ma anche il 2018 non è da meno. L’ultima dimostrazione arriva dall’articolo del quotidiano britannico Telegraph, che inserisce il capoluogo ligure nella lista dei 21 luoghi italiani “lontani dalla folla turistica, gemme me...

  • Parco Cinque Terre risponde alla Cnn e lavora su flussi sentieri e prenotazioni

    "Era prevedibile, lo stiamo dicendo da anni: di troppo turismo si può morire". Ad affermarlo Vincenzo Resasco, presidente facente funzioni del Parco Nazionale delle Cinque Terre, a proposito della classifica della Cnn sulle 12 mete turistiche da evitare nel 2018 perché troppo affollate e che vede in...

  • La Liguria mantiene le sue 15 bandiere arancioni. Toti: ricetta per successo nostro Paese

    La Liguria mantiene le sue 15 bandiere arancioni. Toti: ricette per successo nostro Paese Apricale, Dolceacqua, Perinaldo, Pigna, Seborga e Triora a Imperia, Brugnato, Castelnuovo Magra, Pignone e Varese Ligure a La Spezia, Castelvecchio di Rocca Barbena, Sassello e Toirano a Savona e Santo Stefano...

  • Alla scoperta del parco di Portofino a dorso di asino

    Il Parco di Portofino ha deciso di puntare sull’antico mestiere dell’asinaio per promuovere il turismo ecocompatibile. L’Ente di gestione dell’area protetta, che ha avuto da poco il via libera per lo status di riserva nazionale, ha deciso di dotarsi di un conducente di somarelli al servizio dei visi...

  • Pressing degli operatori e la Regione torna alla Bit di Milano

    Dopo le polemiche dello scorso anno la Liguria torna alla Bit di Milano, in programma dall'11 al 13 febbraio. A motivare la decisione il pressing degli operatori turistici liguri, albergatori, ristoratori, TO. “Partecipare alle fiere e distribuire materiale promozionale non pensiamo possa più essere...

  • Turismo invernale in crescita in Liguria.in aumento gli stranieri

    Dopo un novembre sottotono, la Liguria ha registrato un aumento dei turisti con arrivi a +12.3%, e presenze a +9,1%. Complessivamente nei primi 11 mesi dell'anno gli stranieri hanno registrato un incremento maggiore rispetto agli italiani. Nel solo mese di novembre, secondo i dati dell'Osservatorio...

  • I giardini storici della Liguria diventano un network

    Villa della Pergola a Alassio (Savona), Villa Durazzo Pallavicini a Genova Pegli, Villa Serra di Comago a Sant'Olcese (Genova), l'Abbazia della Cervara di San Girolamo al Monte di Portofino e Villa Durazzo di Santa Margherita Ligure possiedono i 5 giardini storici che fanno parte di 'Ligurian Garden...

  • Per Forbes Genova è una delle 5 mete turistiche da non perdere nel 2018

    Secondo la rivista statunitense Forbes Genova è tra le 5 destinazioni da visitare nel 2018. La giornalista Joanne Shurvell inserisce la città della lanterna nella short list insieme a Ravenna, Malta, i villaggi Saint Jean De Luz in Francia e Deià a Maiorca in Spagna. "Questa notizia è sicuramente un...

  • ‘Exploracity’, l’app per scoprire centro storico Genova

    Scoprir la storia e i segreti del centro storico di Genova grazie ad un'app gratuita. Si tratta di 'Exploracity', la nuova 'app' presentata a Palazzo Tursi da Paola Bordilli, assessore comunale al Turismo. La piattaforma mobile sviluppata dalla società Ett offre 2 percorsi già disponibili: il primo...

  • Cinque Terre, in arrivo 7 mln ripristino Via dell’Amore

    La Regione Liguria ha ottenuto 7 milioni per la 'Via dell'Amore', passeggiata a picco sul mare lunga 800 metri tra Riomaggiore e Manarola, alle Cinque Terre, chiusa dal 2012 quando una frana ferì alcuni turisti. Gli assessori alla Cultura Ilaria Cavo e alle Infrastrutture e Protezione Civile Giacomo...