giovedì, 19 Dicembre 2024
Territori
  • Comuni Cinque Terre uniformano tassa soggiorno

    I comuni delle Cinque Terre hanno deciso di uniformare la tassa di soggiorno, portandola da 2 euro a 3 euro a notte, a decorrere dal 2025. Questa scelta, frutto di un confronto tra i sindaci del territorio, "consente di reperire risorse fondamentali da investire in modo sinergico su temi strategici,...

  • Instagram farà da volano per il turismo a Castelvecchio di Rocca Barbena

    Castelvecchio di Rocca Barbena, 127 abitanti, è uno dei più bei borghi liguri. Uno dei più piccoli, ma così ricco di storia da far invidia a città molto più importanti. Piccolo, raccolto, remoto si raccoglie attorno a un castello dell'XI secolo che fu di proprietà della famiglia Del Carretto, la cui...

  • Cinque Terre, inaugurato a Monterosso tratto Via del Bastione

    È stato inaugurato, alla presenza del Presidente del Parco Nazionale delle Cinque Terre, Lorenzo Viviani e del Sindaco di Monterosso, Francesco Sassarini, il tratto della Via del Bastione che collega la frazione di Fegina al Convento dei Cappuccini restaurato. Nata come percorso naturale alternativo...

  • Sanremo, incontro Comune-Rai per Festival diffuso

    Il sindaco di Sanremo Alessandro Mager e l'assessore al Turismo Alessandro Sindoni hanno incontrato Claudio Fasulo (responsabile dell'unità organizzativa "Prime Time 1" della direzione intrattenimento Prime Time, in qualità di vicedirettore) e il gruppo di lavoro Rai per gettare le basi per il cosid...

  • Parco Cinque Terre: primo Consiglio Direttivo sotto la guida del nuovo Presidente

    Presso la sede del Parco Nazionale delle Cinque Terre a Manarola, si è svolto il primo consiglio direttivo presieduto dal nuovo Presidente Lorenzo Viviani, nominato con decreto del Ministero dell’Ambiente e della sicurezza energetica il 31 ottobre scorso. Con l’insediamento di Viviani, il Parco entr...

  • Via dell’Amore chiude per il maltempo, cede rete paramassi

    La Via dell'Amore alle Cinque Terre rimane chiusa finché non sarà garantita la sicurezza per pericolo di caduta detriti. Durante le scorse giornate di forti temporali sullo Spezzino è avvenuto un nuovo distacco di materiale roccioso dal pendìo che sovrasta il sentiero a picco sul mare tra Riomaggior...

  • Tassa di soggiorno, in Liguria è incassata dal 54% dei Comuni

    Sono 120 su 234 i Comuni liguri eleggibili per la tassa di soggiorno, di questi il 54% l'ha riscossa posizionando la Liguria al terzo posto in termini di percentuale dopo Valle d'Aosta e Toscana in termini di incasso. Il dato emerge da un'elaborazione di Centro Studi Enti Locali basata su dati Mef,...

  • Oltre un milione di escursionisti all’anno nei sentieri liguri

    Sono oltre un milione i passaggi degli escursionisti stimati ogni anno lungo i sentieri della Liguria, a trainare il parco nazionale delle Cinque Terre con 350mila passaggi nel sentiero verde-azzurro, il cui primo tratto della Via dell'Amore riaprirà ai turisti dal 9 agosto, il parco nazionale di Po...

  • Riapre la Via dell’Amore con una nuova narrazione delle Cinque Terre

     Il sentiero più romantico e famoso del mondo riapre al pubblico nel cuore del paradiso naturale delle Cinque Terre, dichiarate nel 1997 Patrimonio dell'Umanità dall'Unesco. È la Via dell'Amore, il cammino con una vista mozzafiato a picco sul mare tra Riomaggiore e Manarola (La Spezia), chiuso dal 2...

  • Genova Capitale Europea dello Sport 2024 si promuove a Monaco

    La promozione di Genova capitale europea dello sport 2024 ha superato i confini raggiungendo la Francia a pochi giorni dal via delle Olimpiadi. L'assessore allo Sport e al Turismo del Comune di Genova Alessandra Bianchi ha partecipato ad un evento organizzato dalla Camera di Commercio Italiana di Ni...