Due eventi per accendere l’estate di Maratea
21 Maggio 2025, 11:00
Dal 29 maggio al 2 giugno, Maratea dà il benvenuto all’estate con due appuntamenti: ‘Maratea Sud Fest’ e ‘Il Richiamo del Mare’. Due manifestazioni dal carattere diverso ma complementare – una dedicata alla vivacità della cultura popolare, l’altra all’esplorazione dell’ambiente naturale – che insieme offrono un’immersione multisensoriale fatta di suoni, sport e scenari suggestivi, nella cornice di uno dei luoghi più affascinanti del Mediterraneo, Maratea.
MARATEA SUD FEST – I EDIZIONE
30 maggio e 1 giugno 2025
Il centro storico di Maratea si trasforma in un palcoscenico diffuso, accogliendo la 1^ edizione del
Maratea Sud Fest; tra vicoli e piazze, prende vita un caleidoscopio di suoni e visioni dove il pubblico
sarà parte attiva dell’esperienza, invitato a lasciarsi guidare dai sensi: scoprire, ascoltare, muoversi
con la festa. Si comincia venerdì 30 maggio con un’esibizione di gruppi folkloristici che animeranno il
borgo, attraversandolo con ritmi palpitanti e danze travolgenti della tradizione locale, trasportando il
pubblico in una dimensione fatta di suoni antichi e colori vibranti.
Il gran finale sarà domenica 1 giugno alle ore 21.00 al suggestivo Belvedere Pietra del Sole, dove
prenderà vita lo spettacolo “Dance Tarantella”: una potente e appassionata reinterpretazione delle
danze del Sud, che unisce energia pura, suggestioni visive sorprendenti e una musica coinvolgente
capace di catturare ogni emozione, per un’esperienza che lascia il cuore in festa.
IL RICHIAMO DEL MARE – II EDIZIONE
29 maggio – 2 giugno 2025
Cinque giorni dedicati all’outdoor e alla meraviglia dell’ambiente costiero. Dopo il successo della
prima edizione, torna Il Richiamo del Mare, grande evento nazionale per amanti del kayak, trekking
e sport in natura, organizzato da ASD Fly Maratea con il patrocinio del Comune, delle principali
federazioni sportive italiane e collaborazioni di associazioni nazionali e locali.
Tra escursioni in mare e in montagna, laboratori, attività didattiche, camminate e momenti di
formazione aperti a tutti – esperti, appassionati o semplici curiosi – Maratea si conferma scenario
ideale per vivere esperienze autentiche a contatto con l’ambiente.
Il momento clou sarà sabato 31 maggio al Porto di Maratea che al mattino vedrà la partenza della
Millegradini, la passeggiata fino al Cristo Redentore e nel pomeriggio sarà teatro di esibizioni,
racconti, proiezioni e la cerimonia di premiazione a chiudere la manifestazione.
Dal 29 maggio al 2 giugno, Maratea invita a lasciarsi attraversare da sensazioni, luci, sapori,
paesaggi e sport: un viaggio tra mare e montagna, tradizioni e visioni, musica, natura e
movimento.