martedì, 18 Giugno 2024
Territori
  • Carnevale, per Mollica importante salvaguardare tradizioni locali

    “Le manifestazioni lucane legate al Carnevale sono da considerarsi parte integrante della nostra cultura e della storia della nostra regione”. Ad affermarlo Francesco Mollica, vicepresidente del Consiglio regionale,  in relazione a quanto viene messo in campo nei vari Comuni rispett...

  • Matera, nel 2013 dati turistici da record

    Nel 2013 a Matera è stato abbattuto il record delle 200 mila presenze turistiche (+ 12,7%). I dati dimostrano che Matera continua ad attrarre visitatori contribuendo all’industria della vacanza in Basilicata. Per Salvatore Adduce, sindaco di Matera, e per Alberto Giordano, assessore com...

  • San Valentino come occasione per destagionalizzare i flussi turistici in arrivo a Matera. La riflessione è alla base di un intero weekend di visite guidate e degustazioni negli antichi rioni Patrimonio dell’Umanità, ideate e curate dalla cooperativa Testudo, dedita alla promozion...

  • Craco diventerà un presidio turistico

    Craco, paese fantasma della Basilicata abbandonato nel 1963 per una frana, diventerà un presidio turistico. A sceglierlo è stata Confimprese nell’ambito di un più vasto progetto che presto coinvolgerà tutta l’Italia per la promozione e lo sviluppo del turismo...

  • Ci sono anche Matera e le Egadi insieme a Glasgow in Scozia, Bordeaux in Francia, Sumatra in Indonesia e Darwin in Australia tra le 20 destinazioni da visitare nel 2014 indicate dal Daily Telegraph. Un tripudio di successi per la città lucana che, anche grazie al percorso di candida...

  • Provincia in Bus fa il bis con l’edizione invernale

    Visti risultati positivi dell’edizione estiva di ‘Provincia in bus’, la Provincia di Matera ha deciso di riproporla anche in inverno e di allargarla a tutti i turisti in visita presso la città dei Sassi. “Dopo il successo registrato in occasione di Provincia in bus est...

  • Francavilla torna ad accendersi con le luminarie

    Per il 3° anno consecutivo il Comune di Francavilla in Sinni veste di luce e di colori le strade e i vicoletti del centro storico. Dall’8 dicembre, infatti, una cascata di luminarie si snoda lungoVia Luigi Ciminelli attraversando Piazza Amendola e Piazza Magistrati Mainieri dove è s...

  • Anche Matera 2019 ha partecipato alle Bto, svoltasi nei giorni scorsi a Firenze. All’evento ha preso parte anche Paolo Verri, direttore del Comitato Matera 2019, che è intervenuto nel corso del panel ‘Verso il 2019: cultura, turismo, territorio e nuovi media, un legame inscindibil...

  • Ecco ‘paladini’ turismo per difendere luoghi simbolo dell’Italia

    Per difendere i luoghi simbolo di un'Italia da salvaguardare nascono i cosiddetti 'paladini' del turismo. L'idea è di Confimprese Turismo Italia, che per iniziare questa avventura ha scelto il comune di Craco, in provincia di Matera nel cuore della Basilicata. I presidi co...

  • A Potenza ecco il progetto ‘SentiRete’ del Wwf

    Nella sede di Potenza del Wwf Basilicata è stato presentato il progetto ‘Il sentiero che fa rete – SentiRete’, volto ad “offrire una serie di percorsi che, dall’area del Pantano di Pignola, arrivino fino all’Alta valle dell’Agri, inglobando i comuni d...