Hospitality Restart Tropea traccia il futuro del viaggio digitale


Si è conclusa la X edizione di Hospitality Restart Tropea (HRT), l’evento di riferimento per l’innovazione nel turismo, organizzato da Asalt – Associazione Albergatori Tropea e ospitato presso il Tropis Hotel
Centro Benessere di Tropea.

Anche quest’anno, la manifestazione ha visto la partecipazione di sei esperti del settore turistico provenienti da tutta Italia, che hanno condiviso strumenti e strategie per affrontare le sfide del travel online. Dalla protezione delle prenotazioni ai trends emergenti, dai pagamenti digitali alle nuove frontiere del marketing operativo, fino agli smart concierge e all’utilizzo dell’intelligenza artificiale per la previsione della domanda turistica, HRT 2025 ha offerto spunti concreti per il rilancio del turismo calabrese.

Tecnologie avanzate e strumenti digitali stanno trasformando l’accoglienza: l’intelligenza artificiale consente oggi di dialogare con gli ospiti in più lingue, di ottimizzare la gestione delle tariffe e di personalizzare l’esperienza di viaggio. Questi temi sono stati al centro del dibattito, con un focus particolare su ciò che gli albergatori possono fare per intercettare nuovi flussi turistici e migliorare la competitività delle proprie strutture.

“Dal primo giorno, Hospitality Restart Tropea ha avuto un obiettivo chiaro: riportare l’attenzione sulle persone, sull’ospitalità autentica e sulle innovazioni che possono rendere il settore più efficiente e accogliente”, ha detto Massimo Vasinton, Presidente di Asalt – Associazione Albergatori Tropea.

L’edizione 2025 si chiude con il tutto esaurito e con la promessa di continuare a innovare e
ispirare. L’ospitalità riparte da qui, con le persone sempre al centro.