Il Parco delle Serre Calabresi scommette sul ‘Turismo Gentile’


In occasione della Bmt di Napoli la Calabria ha presentato il progetto del Parco delle Serre Calabresi legato al ‘Turismo Gentile’. 

“Il ‘Turismo Gentile’ promuove il rispetto per l’ambiente e le comunità locali – spiega Alfonso Grillo, Commissario del Parco delle Serre – Con il progetto ‘Serre Experience’ vogliamo promuovere il territorio delle Serre Calabresi attraverso l’offerta di esperienze autentiche che rispettano la natura e le tradizioni. In questo modo la missione del parco si arricchisce con quella che ama definire ‘tutela attiva”.

L’area del parco si estende fra le province di Vibo Valentia, Catanzaro e Reggio Calabria sulla dorsale est e ovest della regione fino a toccare la costa ionica e quella tirrenica, per ben 18 mila ettari di territorio, i borghi interessati sono 35.
Di creazione di un’offerta turistica unica, sostenibile e autentica parla anche Andrea Manzo, direttore di SoleItalia Travel, il TO incoming coinvolto nel progetto. “Le Serre Calabresi sono un gioiello di biodiversità che non ti aspetti e che merita di essere conosciuto a livello internazionale – dice Manzo – ‘Serre Experience’ rappresenta la proposta per valorizzare un territorio unico e un’offerta turistica sostenibile e immersiva”.

Le esperienze spaziano dal trekking, cicloturismo alle visite ai borghi, a laboratori di artigianato e cucina, per un turismo esperienziale e immersivo.

“La nostra – aggiunge Manzo – è una strategia integrata, che combina marketing digitale e partecipazione alle fiere per fare conoscere ‘Serre Experience’ come destinazione sostenibile. Racconteremo tutte le storie belle di questa splendida area del Mezzogiorno d’Italia, attraverso anche un turismo fatto di persone delle comunità locali, orgogliosi di far conoscere il meglio del proprio territorio”.