domenica, 30 Giugno 2024
Beni culturali
  • I Borbone tornano alla Reggia di Caserta. Non si tratta di un ribaltone della storia quanto l'avvio di una serie di progetti volti alla promozione e al rilancio turistico-culturale della Reggia e del territorio casertano, attraverso interscambi d'eccellenza, di cui la storica famiglia inte...

  • I visitatori degli Scavi archeologici di Ercolano aumentano del 50% e nella cittadina vesuviana si fanno le prime valutazioni sulle nuove performance. "L'aumento è frutto di un'azione di promozione territoriale che ha registrato una forte sinergia istituzionale anche con gli op...

  •   Pompei si racconterà in un museo civico della città che potrà attrarre nella parte nuova della cittadina vesuviana, i visitatori che normalmente si dirigono esclusivamente verso il suo famoso sito archeologico, proponendo un'offerta di un più interessante appr...

  • Pompei si racconterà in un museo civico della città che potrà attrarre nella parte nuova della cittadina vesuviana, i visitatori che normalmente si dirigono esclusivamente verso il suo famoso sito archeologico, proponendo un'offerta di un più interessante approfondim...

  • Il museo nazionale ferroviario di Pietrarsa resterà aperto anche nelle ultime due domeniche dell’anno. La direzione del sito culturale ha raggiunto in tal senso un accordo con il Comune di Portici, nell'ambito delle iniziative previste dal 'Natale a Porticì, organizzate...

  • Sarà Ernesto Tatafiore l’artista protagonista dell’inverno alla Reggia di Caserta: da domani 18 dicembre e fino al 20 marzo 2010, nel sito vanvitelliano, sarà infatti in mostra uno dei 70 artisti che hanno creato la collezione d'arte contemporanea Terrae Motus, donata...

  • Il Museo della Civiltà Contadina di Somma Vesuviana ha ricevuto dalla Regione Campania un riconoscimento quale Museo di Interesse Regionale. Un apprezzamento di non poco conto se si pensa che, secondo quanto sottolineato da Loredana Conti, dirigente del Settore Musei e Biblioteche della Regio...

  • C’è anche l’area archeologica delle Terme di Baia, in provincia di Napoli, fra i siti da riqualificare, prescelti dal progetto Archoeclub, iniziativa di cui la Regione Campania è l’istituzione capofila. Il progetto, finanziato dal ministero degli Esteri con fondi Cipe...

  • Pompei in vetrina su Street View, il servizio di Google maps che consente agli utenti di navigare a 360 gradi per le strade di molte città del mondo. Grazie alla partnership tra Google e il Ministero dei Beni culturali (Mibac) dal web è possibile ora effettuare una gita virtuale e ammi...

  • Barocco protagonista delle mostre napoletane dal 12 dicembre fino all’11 aprile del 2010. Sei musei infatti, ospiteranno le esposizioni del progetto a cura di Nicola Spinosa, che rienrano nel programma Ritorno al Barocco. Le sei esposizioni tematiche saranno ospitate dal Museo di Capodimonte,...