domenica, 30 Giugno 2024
Beni culturali
  • Torna visitabile l’antica spiaggia dell’antica Herculaneum

    Torna a nuova vita, grazie a un progetto attuato dal Parco archeologico di Ercolano, la spiaggia di Herculaneum. Nel medio termine è previsto il ricongiungimento di un tratto di spiaggia con la Villa dei Papiri, in modo da ampliare l'offerta ai turisti per i prossimi anni. L'area negli ultimi tempi...

  • Pompei continua a regalare tesori: un nuovo ambiente scavato nell'area centrale dell'antica Pompei, dipinto in blu e interpretabile come un sacrarium dedicato ad attività rituali e alla conservazione di oggetti sacri. Su sfondo blu, le pareti mostrano figure femminili che affiancano le nicchie prese...

  • Turista olandese sfregia domus di Ercolano, denunciato

    Nuovo sfregio al patrimonio artistico italiano. Questa volta a a farne le spese una domus romana nel Parco archeologico di Ercolano, scampata al Vesuvio ma non alla 'firma' di un turista olandese. A compiere l'atto vandalico un 27enne olandese, in vacanza in Campania, che ha deciso di lasciare un se...

  • Ercolano, dal 15 maggio riprendono le visite al Teatro Antico

    Da mercoledì 15 maggio riapre al pubblico il percorso sotterraneo del Teatro del Parco archeologico di Ercolano. Appuntamento bisettimanale per i turisti uniti in gruppi di 12 persone, il mercoledì e il sabato, fino al 9 novembre con 6 turni, con un'interruzione nei mesi di luglio e agosto. Si tratt...

  • Pompei sempre più inclusiva con le guide ‘Museo per tutti’

    Un altro tassello per implementare l'accessibilità e l'inclusione: il Parco Archeologico presenta le guide 'Museo per tutti' di Pompei, nate dalla collaborazione con l'équipe di 'Museo per tutti' dell'associazione L'abilità onlus in collaborazione con Fondazione De Agostini. Due guide facilitate gra...

  • Sangiuliano: a breve bando per Albergo dei Poveri di Napoli

    "A breve per l'Albergo dei Poveri partirà un bando per grandi gruppi alberghieri, chi lo vincerà potrà ampliare l'offerta di camere per il turismo" lo ha detto il ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano intervenendo a un convegno sui beni culturali a Napoli ospitato dal Centro Belforte. Il minist...

  • A Pompei legionari e gladiatori ‘in scena’ nell’Anfiteatro

    Il Parco archeologico di Pompei offre ai turisti la possibilità di calarsi nell'atmosfera del passato e lo farà con tre spettacoli - domenica 7 aprile, 19 maggio e 8 settembre - pagando con 5 euro in aggiunta al biglietto d'ingresso agli scavi. Nell'Anfiteatro, si esibiranno gladiatori in abbigliame...

  • Reggia di Caserta sempre aperta a Pasqua ma attenzione ai divieti

    Resterà sempre aperta per le festività pasquali la Reggia di Caserta. Il Museo accoglierà i visitatori tutti i giorni dal 27 marzo al 7 aprile, compreso il 2 aprile, che cade di martedì (giorno di ordinaria chiusura settimanale). Per la prima volta dopo anni, inoltre, la Reggia di Caserta non chiude...

  • A Pompei aprono le Terme femminili del foro

    Nel Parco Archeologico di Pompei apre al pubblico la sezione femminile del complesso delle Terme del Foro, al termine dei lavori di manutenzione e restauro. Da sempre, utilizzate come deposito di materiale archeologico, e quindi occupate da ingombranti scaffalature, le Terme - per la prima volta fru...

  • La Flagellazione di Caravaggio torna nel cuore di Napoli

    Al Museo di Capodimonte torna 'La Flagellazione di Cristo', capolavoro di Caravaggio da oltre un cinquantennio è una delle opere iconiche di Capodimonte, molto in viaggio negli ultimi tempi: appena rientrato dal Louvre, si fermerà ora tre mesi nel centro storico di Napoli, precisamente al Museo dioc...