domenica, 30 Giugno 2024
Beni culturali
  • Sud, musei e attività culturali: il presidente della Regione Campania, Antonio Bassolino, rilancia il tema della promozione dell’attività museale: “Da troppo tempo – dice - in Italia non si investe in cultura e museo e la riduzione dei fondi da parte del Governo si fa...

  • E’ stata inaugurata a Caserta, negli appartamenti storici della Reggia vanvitelliana, la mostra 'Invito al Cremlino. L'Italia e la Corte di Mosca dal XV al XVII secolo. L’esposizione potrà essere visitata sino al prossimo 20 gennaio e pone allo sguardo del pubblico inter...

  • Sarà presentata domani, presso la sala convegni “ Gianni Vergineo” del Museo del Sannio, la Carta delle Fortificazioni della provincia di Benevento, realizzata dall’Ente Provinciale per il Turismo di Benevento e curata dall’Istituto Italiano dei Castelli, ente morale r...

  • Provincia di Napoli: pari dignità per i siti archeologici

    Impegno dell’amministrazione provinciale di Napoli per la valorizzazione dei siti archeologici minori del territorio: è l’impegno preso dall’assessore al Turismo Valeria Casizzone nel corso della Borsa del Turismo Archeologico in corso a Paestum. ''Pochi altri luog...

  • Una rete fra aree archeologiche nel Parco del Cilento

    Il Parco del Cilento da protagonista alla Borsa del Turismo Archeologico di Paestum per presentare la rete delle aree archeologiche, che comprende otto siti riqualificati con i finanziamenti del Progetto Integrato "La Rete Ecologica per lo Sviluppo Sostenibile Locale", nell'ambito del...

  • Tutto pronto per l’inaugurazione della dodicesima edizione della Borsa mediterranea del turismo archeologico, in programma da domani a domenica 22 novembre a Paestum. Obiettivo della manifestazione organizzata dalla Leader sas è quello di promuovere siti e destinazioni archeologiche cre...

  • Benevento come Caserta e Pompei: nel capoluogo sannita è stato infatti presentato il progetto “Benevento Città Luce”, l’evento che si terrà nel centro storico cittadino tutti i fine settimana dal 4 dicembre al 16 gennaio 2010.A sottolineare la similitudine con...

  • Le politiche di valorizzazione del turismo a Caserta puntano sempre di più sul principale attrattore, la Reggia vanvitelliana. E’ proprio il prestigioso sito culturale ospiterà “Reggia delle meraviglie”, il progetto di promozione internazionale della Reggia di Caserta...

  • Dal terremoto del 1980 nasce un museo: è stato inaugurato infatti a Buccino, in provincia di Salerno, il Museo archeologico nazionale, intitolato a Marcello Gigante, studioso di papirologia nativo proprio della località salernitana. All’interno del sito culturale sono ospita...

  • Uno scambio culturale e quindi un gemellaggio fra Sibari e Paestum: lo ha proposto l’amministrazione comunale di Cassano ionico, di cui Sibari è frazione, agli omologhi della località salernitana, a sua volta frazione di Capaccio. Dalla Calabria si sottolinea la volontà di...