domenica, 30 Giugno 2024
Beni culturali
  • Bilancio in rosso per gli Scavi Archeologici di Pompei nei primi sei mesi dell’anno. Il bilancio fa segnare infatti il 12% in meno di visitatori, una percentuale che tradotta in unità, si legge come oltre 110.000 ingressi rispetto allo stesso periodo del 2008. Si tratta di un andamento...

  • Si moltiplicano gli appuntamenti con i “Percorsi di luce nella Reggia. Le stagioni reali”. Fino al 16 agosto l’evento ospitato nel monumentale edificio vanvitelliano di Caserta, sarà proposto ai visitatori non solo nel weekend, come di consueto, ma tutte le sere con l’...

  • Tre inediti siti culturali vedranno la luce nell'area geografica dell'Alto Casertano: si tratta del Parco Archeologico del Monte Cila a Piedimonte Matese, dell'Anfiteatro Romano di Alife e del Parco Archeologico dell'Antica Appia a Mondragone. Insieme ai Teatri Antichi di Sessa A...

  • Si inaugura a Pompei il percorso notturno degli scavi archeologici. Le visite serali del programma Le Lune di Pompei, inizieranno dalle ore 20 con partenza da piazza Anfiteatro di gruppi formati da un massimo di quaranta persone ogni 20 minuti. Suoni, luci e racconti che rievocheranno la vita dei po...

  • A Caserta c’è il Parco più bello d’Italia

    La Reggia di Caserta è il Parco più bello d’Italia: il monumentale sito casertano si è aggiudicato infatti l’annuale premio che nel 2008 era stato assegnato a Villa Nazionale Pisani a Stra. Il sito casertano è stato scelto in una rosa di dieci concorrenti sele...

  • Primo compleanno per il Museo Archeologico Virtuale di Ercolano e primo bilancio di dodici mesi di attività che viene accolto con grande soddisfazione dai responsabili del sito didattico culturale. Inaugurato il 9 luglio dello scorso anno, il Mav ha già fatto registrare circa 75.000 vi...

  • Il crocifisso ligneo di tiglio policromato di Michelangelo Buonarroti, conservato a Firenze dal 2000 nella Chiesa di Santo Spirito, a settembre affiancherà, nel contesto della mostra ‘Michelangelo a Napoli. il Cristo ritrovato’, in corso al museo diocesano di Napoli, il Crocifisso...

  • Benevento si promuove in Germania in occasione della presentazione dei finalisti della 63esima edizione del premio Strega, presso la Zentral und Landesbibliothek, una delle più importanti istituzioni culturali tedesche. Una delegazione del Comune sannita ha presentato nella capitale tedesca u...

  • La Soprintendenza speciale per i Beni Archeologici di Napoli e Pompei e l’assessorato al Turismo della Regione Campania nell’ambito del progetto Sei viaggi in Campania 2009, proporranno, presso gli spazi espositivi del Museo Archeologico Nazionale di Napoli, la mostra “Il teatro an...

  • Presentato a Benevento il Progetto “Chord - Cultural Heritage: Exploiting Opportunities for Rural Development” ossia, i Beni Culturali come occasione di opportunità per lo sviluppo dei territori rurali”. Cofinanziato dall’Unione Europea nell’ambito del programma...