sabato, 22 Giugno 2024

‘Pompei è Arte’, musica protagonista di 10 concerti tra giugno e luglio

Pompei e il suo leggendario Anfiteatro romano tornano a essere protagonisti con ‘Pompei è Arte’, una rassegna imperdibile di 10 concerti patrocinata dal Ministero della Cultura, dal Parco Archeologico di Pompei con il Comune di Pompei e le società Fast Forward e Blackstar, leader nel campo della promozione e organizzazione dei concerti più importanti in Campania. Questo luogo, un tempo arena dei gladiatori, ha acquisito una nuova dimensione nel 1971 con lo storico concerto a porte chiuse dei Pink Floyd, divenuto uno dei momenti più memorabili della musica del XXI secolo, rafforzando il suo legame con il mondo della musica nell’immaginario collettivo.

Fino 26 luglio, artisti di fama internazionale si esibiranno in questo scenario unico e suggestivo. Questi eventi musicali non solo arricchiscono e valorizzano i monumenti storici, ma creano un’alleanza affascinante tra arte e cultura, capace di attirare anche le nuove generazioni. Tra i partecipanti Carmen Consoli (8 giugno); John Legend (11giugno); Russell Crowe (9 luglio); Ludovico Einaudi (12 luglio); Il Volo (17 luglio); Biagio Antonacci (18,19,20 luglio); I Pooh (22 luglio) e Francesco De Gregori (26 luglio).

 

Mentre al Teatro Grande si rinnova l’appuntamento con la drammaturgia antica, l’Anfiteatro si distingue per questa rassegna musicale. L’evento mira a valorizzare il sito come luogo fruibile in modi diversi, promuovendo l’approccio al patrimonio culturale attraverso varie forme d’arte e favorendo l’integrazione con il territorio. L’obiettivo principale è incentivare il turismo stanziale, a sostegno dell’economia locale e della Campania.

Per chi partecipa ai concerti l’Hotel Santa Caterina di Amalfi offre un soggiorno tra terrazze panoramiche, ulivi secolari e limoneti profumati. Con interni eleganti e servizi di lusso, la struttura garantisce una vacanza all’insegna della tranquillità e del relax. A pochi passi dall’hotel, Le Ville della Marchesa offrono un’esperienza esclusiva con suite circondate da giardini rigogliosi, piscina e solarium privati. Mantenendo la filosofia di ospitalità di alta qualità, gli ospiti possono usufruire di tutti i servizi di ristorazione, room service e SPA, per continuare a vivere l’incanto dell’atmosfera della costiera anche dopo i concerti. Vivere un’estate da sogno, dove la magia della musica si fonde con la bellezza senza tempo di Pompei e della Costiera Amalfitana.

L’Hotel Santa Caterina ha 36 camere di tipologia standard, superior e deluxe e 13 tra junior suite, executive junior suite, suite e senior deluxe suite che si trovano nell’edificio principale. Inoltre, tra le Garden Suite, le dépendances “Villa Santa Caterina” e la “Villa il Rosso” nel lussureggiante parco si contano altre 17 camere e suite.

Da aprile 2022 si aggiungono alle sistemazioni offerte Le Ville della Marchesa: un complesso di suites immerse in giardini pensili affacciati sul mare a pochi metri dall’Hotel Santa Caterina.

News Correlate