domenica, 30 Giugno 2024
Cronaca
  • Giovane muore sul volo Torino-Lamezia, era di origini calabresi

    Era di origini calabresi, ma risiedeva in provincia di Cuneo, a Vezza D'Alba, l'uomo di 35 anni che questa mattina è morto per un arresto cardiaco mentre si trovava a bordo di un aereo all'aeroporto di Caselle (Torino). Il velivolo era diretto a Lamezia Terme. Partito per la Calabria era rientrato q...

  • Problemi a Boeing, la denuncia di un ex ingegnere al Senato Usa

    Quattro 'talpe', tra cui attuali ed ex dipendenti della Boeing, hanno testimoniato davanti a una commissione del Senato Usa denunciando "seri problemi" nella produzione degli aerei Boeing 737 Max, 787 Dreamliner e 777. "Non sono qui perché voglio essere qui, Sono qui perché... non voglio vedere lo s...

  • Dai borghi contributo di 5 mld al pil italiano

    "I Borghi più belli d’Italia con circa nove milioni di visitatori, contribuiscono per oltre 5 miliardi all'anno all'economia italiana come attrazione turistico-culturale". Ad affermarlo è Marco Vulpiani, Senior Partner ed Economic Advisory leader di Deloitte, nel commentare lo studio “L’impatto econ...

  • Ponte Stretto, sgambetto ministero Ambiente, Salvini: lavori entro estate

    Il ministro Matteo Salvini lancia la Conferenza dei servizi sul Ponte sullo Stretto, per avviare entro l'estate i cantieri della sua opera-bandiera. Ma il primo sgambetto gli arriva proprio da un altro ministero, quello dell'Ambiente, guidato da Gilberto Pichetto di Forza Italia. Alla prima riunione...

  • Ryanair, Tar conferma multa per mancato rimborso post covid

    Resta confermata la multa da 4,2 milioni di euro inflitta nel maggio 2021 dall'Antitrust a Ryanair Dac, accusata di pratiche commerciali scorrette per il mancato rimborso dei biglietti per i voli cancellati dopo il 3 giugno 2020, ovvero quando vennero meno le limitazioni agli spostamenti legate all'...

  • Antitrust ufficializza procedimento contro Ryanair, esultano consumatori

    L'Antitrust ufficializza l'avvio del procedimento cautelare nei confronti di Ryanair per "le restrizioni" alla vendita di voli della compagnia low cost da parte delle agenzie fisiche e online "pregiudicando lo svolgimento di una concorrenza effettiva nei mercati della vendita dei servizi turistici,...

  • Boeing si difende: fiducia nella sicurezza dei 787 e 777

    Boeing continua a difendere i suoi criticati metodi di sicurezza sulle sue linee di produzione. Il produttore di aerei americano si è detto "fiducioso nella sicurezza e nella durata del 787 e 777", contestando le accuse secondo cui circa 1.400 suoi aerei presentano significative falle di sicurezza....

  • Easa: cautela su spazio aereo su Israele e Iran

    L'Agenzia dell'Unione europea per la sicurezza aerea (Easa) ha diffuso un avviso invitando all'attenzione sullo aereo su Iran e Israele, incluso quello circostante per una distanza di 100 miglia nautiche. L'invito è a seguire tutte le pubblicazioni aeronautiche disponibili in vigore, compresi gli ag...

  • Porto di Catania, al via messa in sicurezza e nuova passeggiata

    La diga foranea di Catania tornerà a risplendere e rendere ancora più sicuro e moderno il porto: sono stati consegnati nella sede dell'Autorità di Sistema Portuale, i lavori di rifiorimento e consolidamento della struttura di difesa più importante che serve ad evitare i pericoli provenienti dalle ma...

  • Sicilia set a cielo aperto: così Schifani a Stati generali Cinema

    “La Sicilia è un set a cielo aperto e vuole dimostrarlo con questa iniziativa fortemente voluta dal mio governo e dall’assessore al Turismo Elvira Amata". Lo ha detto Renato Schifani, presidente della Regione, che ha presenziato alla seconda giornata degli “Stati generali del Cinema” che si è conclu...