domenica, 30 Giugno 2024
Cronaca
  • Corte Ue, nessun rimborso ritardo per carenza staff bagagli

    "La carenza di personale aeroportuale per il carico dei bagagli che ha causato un lungo ritardo di un volo può costituire una circostanza eccezionale e non obbliga al risarcimento la compagnia aerea". A deciderlo la Corte di Giustizia in una sentenza che chiude un caso iniziato nel 2021 quando  l'ar...

  • Salvini avverte Ue: no su Ita-Lufthansa sarebbe atto ostile

    Appare sempre più incerto il matrimonio tra Ita e Lufthansa, tanto che il vicepremier e ministro dei Trasporti, Matteo Salvini, paventa l'ipotesi di un "boicottaggio" della Ue verso l'operazione e verso l'Italia. Bruxelles però esprime "dubbi" sulla disponibilità al compromesso per chiudere la parti...

  • Da Verona a Napoli la mappa interattiva dell’overtourism

    Ci sono Venezia, Milano, Firenze e Roma, le classiche vittime dell'overtourism, c'è la regina dell'estate Rimini, ma anche mete più inattese come Bolzano, Livorno, Trento e Verona nelle destinazioni provinciali più a rischio. È quanto emerge dall'Indice Complessivo di Sovraffollamento Turistico (Ics...

  • 400 Festino, bando per le eccellenze ispirate a Santa Rosalia

    Un bando per valorizzare le eccellenze delle imprese del territorio legando il prodotto all'immagine di santa Rosalia, in occasione del Quattrocentesimo Festino che ricorre quest'anno. E' l'iniziativa lanciata dall'assessorato alle Attività produttive della Regione Siciliana, nell’ambito dei festegg...

  • IA e hotel: arriva il manuale di Federalberghi e CFMT

    Cos’è l’intelligenza artificiale? In che modo può contribuire a rendere più efficienti le imprese dell’ospitalità e a migliorare il servizio offerto, senza snaturarne l’anima? Federalberghi e il Centro di formazione management del terziario, con l’aiuto del futurologo Thomas Bialas, propongono un pe...

  • Al lavoro per un turismo sempre più consapevole a Siracusa e non solo

    Con l’aumento costante dei flussi turistici, diventa essenziale viaggiare in modo sostenibile e responsabile. Questo il focus del convegno "Siracusa Experience, verso un turismo più consapevole" che si è svolto a Ortea Palace nella città aretusea nei giorni scorsi organizzato dal quotidiano La Sicil...

  • Catania, protocollo d’intesa tra Autorità portuale e Lega Navale

    Incoraggiare e sostenere la tutela e salvaguardia dell’ambiente marino, la salute in mare, la pratica del diporto e delle attività nautiche, sviluppare progettualità e iniziative educative, culturali, naturalistiche e sportive, agevolare l’integrazione delle comunità locali, trasmettere i principi d...

  • Cantine Aperte, annullato l’evento di Duca di Salaparuta

    L’appuntamento di Cantine Aperte, il tradizionale evento promosso dal Movimento Turismo del Vino, programmato per domenica 26 maggio alle Cantine Duca di Salaparuta di Casteldaccia, è stato annullato. Duca di Salaparuta ha deciso infatti di non aprire al pubblico per la manifestazione dedicata a win...

  • Gruppo Bulgarella su caro voli: resort a rischio competitività

    “Il trend degli hotel italiani è certamente positivo. In termini di performance crescono in particolare le strutture di città, ma nel lungo periodo i resort potrebbero risentire dei prezzi attuati dai vettori”. A dichiararlo è Ray Lo Faso, direttore generale del Gruppo Bulgarella, che traccia il qua...

  • Ponte Stretto, niente cantieri in estate: servono altri rilievi

    Si allungano i tempi per l'avvio dei lavori del Ponte sullo Stretto. La società Stretto di Messina ha chiesto al ministero dell'Ambiente una sospensione di 120 giorni per rispondere alle oltre 200 domande di chiarimento poste dalla commissione Via-Vas sul progetto dell'opera. Il Mase aveva presentat...