lunedì, 11 Dicembre 2023
Cronaca
  • A Milano aumenta la tassa soggiorno

    A Milano da gennaio 2024 aumenta la tassa di soggiorno. Si tratta di una variazione di 50 centesimi per gli alberghi a una, due e tre stelle, per residence a due, tre e quattro stelle, ostelli per la gioventù, case per ferie, campeggi e villaggi turistici.  Per gli ospiti di case per vacanze e affit...

  • Statua distrutta per divertimento, tra i 6 denunciati anche influencer tedesco

    Ammontano a oltre 100 mila euro i danni una statua dello scultore Enrico Butti, andata in frantumi a Villa Alceo di Viggiù (Varese). La bravata è stata compiuta da 6 ragazzi che le si sono avvinghiati addosso per fare foto e video spezzandola a metà. Ora sono stati tutti denunciati per danneggiament...

  • Mazzali: anche turismo ha responsabilità sul caro-affitti

    "Nell'emergenza caro-affitti, per  la quale sono mobilitati migliaia di studenti in tutta Italia, una parte del mondo turistico ha responsabilità": è il pensiero di Barbara Mazzali, assessore al Turismo della Regione Lombardia, intervenuta sul tema del caro affitti. "Parlo della commercializzazione...

  • Livigno_Mottolino, apre il coworking per lavorare dalle piste da sci

    A Mottolino apre uno spazio di coworking dedicato a tutti i nomadi digitali appassionati della montagna e degli sport invernali. “Il nuovo Headquarters - annuncia Massimo Roj, amministratore delegato di Progetto CMR - è un progetto che vuole celebrare la maestosità e l’avventura della montagna, esal...

  • Più risorse e meno restrizioni per viaggi: le richieste di Sangalli

    Risorse per sostenere gli investimenti delle imprese, apertura di un maggior numero di corridoi internazionali extra Ue per spostamenti in sicurezza, formazione di figure professionali adeguate ai nuovi scenari; e poi attrazione di grandi eventi in grado di portare ricchezza e sviluppo e accrescere...

  • Ristori Montagna, al via domande per sostegni a imprese turistiche

    "Da domani, venerdì 29 ottobre, le imprese turistiche ubicate nei Comuni all'interno dei comprensori sciistici, per le quali la mancata apertura al pubblico nella stagione sciistica invernale 2020/2021 degli impianti e delle piste, a causa dell'emergenza sanitaria, ha causato danni economici, potran...

  • Lara Magoni: il turismo riparte dai borghi più belli

    "La ripartenza del turismo passa anche dalla valorizzazione delle eccellenze locali. I borghi storici della Lombardia rappresentano un patrimonio storico, artistico e culturale prezioso per la nostra regione, che merita di essere valorizzato per potenziare l'attrattività dei territori". Lo ha detto...

  • Test covid falsi per partire, denunciati titolari di adv

    Falsi test negativi al tampone Covid-19 per poter decollare dall'aeroporto di Orio al Serio (Bergamo). Con questa accusa la polizia di Stato di Orio ha denunciato due stranieri per falso materiale in atto pubblico commesso da privato.  L'indagine è nata da una serie di analisi dei documenti mostrati...

  • Albergatori milanesi devolvono gli ordini peri i cenoni a chi ne ha bisogno

    Pasta, taralli, brioches, baci di dama, panettoni ma anche spumanti, birre e succhi di frutta, destinati agli alberghi di Milano per pranzi e cenoni natalizi, cancellati date le restrizioni del periodo, saranno devoluti a chi ne ha bisogno. L’iniziativa è di Centrale District, Comitato che vede insi...

  • Milano, si trasforma in Covid hotel e riceve sfratto. Solidarietà di Atr

    Un albergo a 4 stelle decide di diventare Covid hotel e subito dopo riceve l'avviso di sfratto. È quanto è successo a Milano, dove nelle ultime settimane alcuni hotel, attraverso un bando dell'Ats, hanno scelto di mettere a disposizione le proprie strutture per l'emergenza. Anche le 48 stanze del Ki...