sabato, 29 Giugno 2024
Cronaca
  • Il cibo tipico, gli chef emergenti, il vino di moda, i locali più trendy, le curiosità e i personaggi che girano intorno allo stuzzicante mondo dei gourmet. Ecco gli ingredienti di cronachedigusto.it, il primo giornale on line siciliano dedicato al mondo dell'enogastronomia on line da due giorno. Il...

  • Il Comune di Gubbio ha partecipato con un proprio stand gestito dal Servizio Turistico al Children's Tour allestito presso i padiglioni di Modena Fiere. La manifestazione, con target riferito al turismo formato famiglia e scolastico, ha registrato un record di affluenze di visitatori, interessati ag...

  • La formula turistica dell’Albergo Diffuso, la sua sperimentazione nel Molise, le possibili prospettive per integrare maggiormente il modello di turismo sostenibile e responsabile in regione: questi i temi discussi durante il convegno “Albergo Diffuso e Ospitalità nei Borghi”...

  • Si è concluso il corso “Sistema Turismo”. Organizzato da Iscom E.R. e finanziato dal fondo Sociale Europeo, Regione Emilia Romagna e Provincia di Ravenna, il corso si è sviluppato con lezioni d’aula che hanno permesso agli operatori turistici e commerciali di Ravenna...

  • Per valorizzare le identità locali, rinsaldare i legami culturali con l'Europa e promuovere e far scoprire il proprio territorio e la sua storia, nasce la festa popolare certificata dall'Unesco. La Regione Liguria ha avviato una banca dati, in collaborazione con l'Ue, per far conquistare a diversi a...

  • Per favorire la conoscenza della Sicilia, dei suoi prodotti e delle sue tradizioni, l'assessore regionale al Lavoro, Santi Formica, ha firmato il decreto con il quale sono state ripartite le somme da destinare alle attività di turismo sociale, colonie, campeggi e attività culturali in favore degli e...

  • Nuova veste grafica per Sabre® Virtually There, la funzionalità Sabre che fornisce in tempo reale ai passeggeri informazioni sull'itinerario, notizie utili sul viaggio e sulle destinazioni. Grazie al nuovo look e al completo redesign, infatti, la navigazione risulta essere ancora più semplice e velo...

  • Raccontare Rimini e la Riviera attraverso le storie di chi ci vive e ci lavora e lo descrive nel suo blog. È l’idea proposta dall’assessorato al turismo della Provincia di Rimini nell’ambito di un progetto di rilancio dell’informazione e promozione sul web. Storicament...

  • Il lardo di Arnad è entrato a pieno titolo nella via Francigena dei sapori. Tra le eccellenze agro-alimentari che si incontrano lungo l'antica via dei pellegrini c'è anche questa specialità valdostana. Per la produzione del dop lard d'Arnad si utilizzano la spalla e il dorso di suini allevati in Val...

  • Uno spot televisivo con oltre 200 passaggi sulle reti Rai e Mediaste, concentrati dal 28 marzo al 13 aprile per comunicare che riapre la Riviera romagnola. L’iniziativa è stata presentata al Grand Hotel di Rimini, alla presenza dell’assessore regionale al Turismo, Guido Pasi. Ammo...