domenica, 30 Giugno 2024
Trasporti
  • E’ stato ridotto a sole quattro ore, dalle 12 alle 16, e solo nel trasporto aereo, lo sciopero generale proclamato da tutte le categorie pubbliche e private per venerdì 23 ottobre. Lo ha stabilito il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Altero Matteoli, con propria ordinanza....

  • ''A ogni Regione propongo di partecipare ai costi del rinnovo della flotta; se non possono, si tengono i treni che ci sono. La cosa che non si può fare, caro cliente Regione, è pagare per uno e avere un servizio che vale tre''. Lo ha affermato, senza mezzi termini, l'ad del Gruppo Ferr...

  • A Napoli nasce il nuovo molo Beverello. Dovrebbe essere pronto per la prossima estate se il progetto presentato dal’Acap, l’associazione degli armatori campani, supererà l’iter di approvazione. L’idea dell’associazione è quella di sostituire l’attual...

  • Si è finalmente sciolto il nodo dei collegamenti marittimi tra le isole minori siciliane grazie all'aggiudicazione del collegamento con mezzi veloci, a partire da giugno, da parte della Ustica Lines della gara pubblica indetta dal Dipartimento dei Trasporti nell'ambito dell'attuazione delle U...

  • Prosegue il piano di potenziamento della flotta del gruppo Grimaldi di Napoli. Sono infatti in arrivo 26 nuove navi da qui il 2011. Venerdì scorso ad Ancona, è stato consegnato il Cruise Europa, che andrà a rinforzare i collegamenti dall'Adriatico verso la Grecia per la con...

  • Sono già aperte, in Francia, le iscrizioni, su base volontaria, al programma Parafes (Passaggio automatico rapido alle frontiere esterne Schengen), sistema biometrico di riconoscimento dell'identità che verrà a breve attivato negli aeroporti parigini e che secondo il ministro de...

  • Il comparto del trasporto aereo è sempre più importante per l’Angola e per la sua forte crescita economica. Ed è proprio al settore che è dedicata questa settimana in cui governo angolano ed enti per il trasporto aereo studieranno le modalità di ristrutturazi...

  • Regione stanzia 1,5 mln per ammodernamento treni

    Uno stanziamento di un milione e mezzo di euro a favore della Ferrovia Centrale Umbra per il programma di riqualificazione dei treni e l’impegno a reperire risorse per dotarli di moderni sistemi di sicurezza: sono queste le decisioni assunte dalla Giunta regionale dell’Umbria, su propost...

  • Entro 2013 a Napoli stazione metrò in aeroporto

    Napoli punta a diventare la prima città d'Italia con una stazione della metropolitana all'interno del proprio aeroporto. Infatti, la Regione Campania, ha assegnato al Comune di Napoli, tramite la firma di un protocollo d'intesa, 228 milioni di euro suddivisi in 4 finanziamenti....

  • E’ stata inaugurata ieri a Vieste la nuova elisuperficie realizzata nell’ambito della Rete Eliportuale Pugliese. Dopo quella delle Isole Tremiti (San Domino) entrata in esercizio il 7 luglio scorso, nelle prossime settimane sarà ne sarà inaugurata un’altra a San Giova...