domenica, 30 Giugno 2024
Trasporti
  • È positivo il bilancio dell’estate delle Ferrovie Tedesche, Svizzere e Austriache in Italia. Le prenotazioni per l'estate 2009 hanno confermato il successo del servizio ‘Auto al Seguito’ potenziato quest'anno dall'apertura del nuovo terminal di Trieste. Si è registrat...

  • E' la Napoli-Bari la prossima tappa dell'Alta velocità ferroviaria. Ma il ministro delle Infrastrutture e Trasporti Altero Matteoli guarda oltre: "nella mia testa ho l'idea che l'alta velocità debba arrivare in Sicilia", ha detto Matteoli partecipando a Pietrarsa, nel golfo d...

  • Dalla Bei 250 milioni di euro al Gruppo Grimaldi

    La compagnia di navigazione Grimaldi e la Banca Europea per gli Investimenti, hanno firmato a Napoli un contratto di finanziamento diretto di 80 milioni di euro per l’ampliamento della flotta del gruppo italiano di shipping. Si tratta della seconda tranche di un prestito complessivo da 250 mil...

  • Con una festa al Museo nazionale di Pietrarsa per celebrare la prima tratta ferroviaria italiana, i sette chilometri tra Napoli e Portici percorsi il 3 ottobre 1839 dal primo treno voluto da Ferdinando II di Borbone, le Ferrovie dello Stato festeggiano 170 anni. Dai 7 chilometri di 170 anni fa, oggi...

  • Hanno dato un esito positivo i lavori della Conferenza di servizi convocata presso l’Assessorato Regionale ai Lavori Pubblici per l’approvazione del progetto delle opere di raddoppio della tratta ferroviaria Ruvo-Corato gestita dalla Ferrotramviaria S.p.A. Ferrovie del Nord Barese. L...

  • Un finanziamento di un milione e 348mila euro è stato approvato dalla giunta regionale della Campania per la realizzazione delle progettazioni preliminare e definitiva del collegamento con funivia tra il Museo Archeologico Nazionale e il Museo di Capodimonte di Napoli.La progettazione sar...

  • Unicostiera sarà esteso anche al periodo invernale. E’ il risultato di un incontro fra l’assessore regionale ai trasporti, Ennio Cascetta, l'Assessore ai Trasporti della Provincia di Salerno, Ernesto Sica, il Direttore del consorzio Unicocampania, Antonietta Sannino ed i sind...

  • Treno storico partirà per la prima volta da Agrigento

    Per la prima volta, il prossimo 18 ottobre, un treno storico partirà dalla stazione di Agrigento. Si tratta di alcune carrozze “centoporte”, in uso tra gli anni ‘30 e ’50, trainate dalla locomotiva elettrica E636.128, datata 1955, che nell’ambito di un’iniz...

  • Partiranno a breve i lavori per trasformare la linea ferrata tra Porto Empedocle e Aragona in “metropolitana di superficie”. I lavori prevedono anche la realizzazione della stazione di partenza in prossimità dell’area portuale di Porto Empedocle. “In questo modo -...

  • Il dipartimento regionale ai Trasporti ha affidato le nuove linee di collegamento marittimo veloce di pubblico interesse, invernale ed estivo, per le Pelagie, Pantelleria e Ustica a Ustica lines che si è aggiudicata il bando di gara per un importo complessivo di 10 milioni e 714 mila eur...