Aeroporto di Bologna, presto un incontro sull’impatto acustico
giovedì, 06 Febbraio 2025
Sarà programmato a breve un incontro tra Regione Emilia-Romagna, Comune di Bologna, Comune di Calderara di Reno, Aeroporto di Bologna e i vertici nazionali di Enac per fare il punto sulle criticità dello scalo, anche in previsione dell’approvazione del Piano di risanamento acustico. Documento che il gestore aeroportuale dovrà produrre, così come previsto dalla normativa, per il superamento dei limiti di zonizzazione acustica. E’ uno dei temi affrontati in un incontro tra l’assessora regionale alle Infrastrutture e Trasporti, Irene Priolo, e la vicesindaca di Bologna, Emily Marion Clancy.
“Nel 2024 – dice Priolo – il Marconi ha superato i 10 milioni di passeggeri. Diventa adesso necessario verificare la coerenza con il Master Plan considerando lo scenario di traffico atteso al 2030 con i dati attuali per verificarne l’impatto acustico e condividere le azioni necessarie da mettere in campo”. “L’analisi dei dati degli ultimi anni – aggiunge la vicesindaca Clancy – correlato all’incremento del traffico aereo, evidenzia la necessità di adottare ulteriori correttive rispetto allo scenario attuale e preventive in riferimento ad ulteriori incrementi di traffico sullo scalo di Bologna”.