domenica, 30 Giugno 2024
enac
  • Ita: ok a animali in cabina fino a 10 kg su voli nazionali

    Fido, anche se di taglia media, può viaggiare in cabina sugli aerei Ita: solo sui voli nazionali e se pesa non più di 10 chili. L'Enac ha infatti autorizzato la compagnia a far portare gli amici pelosi sull'aereo e non in stiva aumentando da 8 a 10 kg il peso consentito in deroga alla regola europea ...

  • Enac, arriva Regolamento nazionale per mobilità aerea verticale

    L'Enac ha pubblicato il primo regolamento a livello nazionale che disciplina le operazioni di volo con i Vca (Vertical takeoff and landing Capable Aircraft). Il regolamento introduce i requisiti per la navigazione dei Vca con pilota a bordo nello spazio aereo nazionale, per l'istituzione di corridoi ...

  • AdP, sopralluogo di Di Palma (Enac) in occasione del G7

    Sopralluogo del presidente Enac Pierluigi Di Palma accompagnato dal presidente di Aeroporti di Puglia Antonio Maria Vasile negli aeroporti pugliesi in vista del prossimo vertice dei leader dei Paesi Membri del G7, che si svolgerà in Puglia dal 13 al 15 giugno. “La prossima settimana i riflettori del ...

  • Enac, Eni e Adr insieme per decarbonizzazione trasporto aereo

    "Saf, decarbonizzare assieme il trasporto aereo" è stato il tema della conferenza promossa da Enac, Eni e Aeroporti di Roma con l'obiettivo di mettere a confronto istituzioni e aziende, enti e associazioni, per definire un percorso per la promozione dell'utilizzo dei Saf (Sustainable Aviation Fuel) ...

  • Enac: massima attenzione su security e handling con l’estate

    In vista della stagione estiva, quando si attende un importante incremento dei movimenti aerei e del numero di passeggeri su tutti gli aeroporti, l'Enac "invita i gestori aeroportuali a prestare la massima attenzione nelle attività di security e di assistenza a terra (handling), nel pieno rispetto d ...

  • Firmato accordo collaborazione per sviluppo Mobilità Aerea Avanzata in Veneto

    È stato siglato nell’ambito dell’evento 'Space Meetings Veneto', l’accordo di collaborazione tra ENAC, Regione Veneto e SAVE in materia di Mobilità Aerea Avanzata (AAM – Advanced Air Mobility), con l’obiettivo di realizzare congiuntamente le attività necessarie alla redazione del documento di analis ...

  • Boom per gli idrovolanti, focus a Gallipoli

    Cresce in Italia l’interesse per il trasporto passeggeri con idrovolanti. Si stanno infatti moltiplicando nuove iniziative in questo settore dell’aviazione commerciale, come la progettazione di innovativi velivoli anfibi, l’allestimento di idrobasi e idrosuperfici, la creazione di compagnie aeree e ...

  • Lega vuole aeroporto del Mediterraneo ad Agrigento

    "Il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti e l'Enac stanno valutando il progetto di fattibilità dell'aeroporto del Mediterraneo, così come presentato da Giovanni Bologna, commissario straordinario del Libero Consorzio dei comuni di Agrigento". Lo fanno sapere fonti siciliane della Lega a pro ...

  • Enac: 197 milioni passeggeri nel 2023 negli scali italiani, +20%

    Nel 2023 sono stati oltre 197 milioni i passeggeri che hanno usufruito dei servizi trasporto aereo negli aeroporti italiani da rotte nazionali e internazionali, segnando un incremento del 20% rispetto al 2022. Lo rende noto l'Enac precisando che sono stati superati i dati di traffico rispetto al per ...

  • Alessio Quaranta confermato direttore generale dell’Enac

    Alessio Quaranta è stato confermato, con decreto del presidente del Consiglio, su proposta del ministro delle Infrastrutture e dei trasporti Matteo Salvini, DG dell'Enac con un mandato di cinque anni a decorrere da maggio 2024. "A nome mio, del consiglio di amministrazione e di tutto l'Enac - ha dic ...