Visit Emilia protagonista a Monaco di Baviera


Visit Emilia ha partecipato alle celebrazioni ufficiali del 2 giugno per la Festa della Repubblica Italiana a Monaco di Baviera, consolidando così la propria presenza strategica sul mercato tedesco. L’evento istituzionale, organizzato dal Consolato Generale d’Italia nella suggestiva cornice del Castello di Schleißheim, ha rappresentato un’importante vetrina per l’eccellenza emiliana.

La serata ha visto la partecipazione delle più autorevoli personalità del panorama politico, economico e culturale bavarese e tedesco, insieme al Console Generale Sergio Maffettone. Un appuntamento che si conferma ormai un pilastro nelle relazioni diplomatiche italo-tedesche, trasformandosi in una prestigiosa occasione per raccontare l’Italia attraverso cultura, musica e tradizioni enogastronomiche.

Grazie al contributo di Visit Emilia, protagonisti indiscussi della serata sono stati alcuni prodotti simbolo del territorio: i salumi piacentini DOP, il Parmigiano Reggiano e l’aceto balsamico di Reggio Emilia. Eccellenze che raccontano storie di tradizione millenaria e qualità certificata, portando con sé l’identità autentica di una terra che sa conquistare anche i palati internazionali.

A rappresentare Visit Emilia erano presenti il presidente Simone Fornasari e il direttore Pierangelo Romersi, a testimonianza dell’importanza strategica attribuita a eventi che coniugano promozione turistica, diplomazia culturale e valorizzazione delle tipicità territoriali.

“La nostra partecipazione a Monaco non è un semplice gesto simbolico, ma un’azione concreta di promozione che rinnoviamo con convinzione di anno in anno – ha detto il presidente Simone Fornasari – Il mercato tedesco rappresenta una delle principali direttrici turistiche per la nostra destinazione, e il pubblico bavarese si dimostra particolarmente sensibile alla qualità della nostra offerta enogastronomica. Essere presenti in contesti istituzionali di questo calibro significa generare concrete opportunità di business, consolidare relazioni internazionali durature e rafforzare l’identità dell’Emilia anche in chiave economica e turistica”.

La serata si è articolata secondo un programma ricco e coinvolgente: aperitivo italiano di benvenuto, saluti istituzionali, esecuzione degli inni nazionali e concerto diretto dalla maestra Annunziata De Paola. Il ricevimento finale ha celebrato il gusto italiano, trasformando la degustazione in un autentico momento di narrazione culturale e identitaria.

Consolidare i rapporti con il mercato tedesco, area di primaria importanza per il turismo emiliano, significa arricchire il prezioso lavoro che Visit Emilia conduce quotidianamente per la propria destinazione. Un impegno costante che intreccia identità territoriale, eccellenza qualitativa e visione strategica, con l’obiettivo ambizioso di posizionare l’Emilia come meta sempre più attrattiva e competitiva sui mercati internazionali.

Resta sempre aggiornato sul mondo del turismo!
Registrati gratuitamente e scegli le newsletter che preferisci: ultime news, segnalazioni degli utenti, notizie locali e trend di turismo. Personalizza la tua informazione, direttamente via email.
Iscriviti ora
seguici sui social