A Miramare in mostra la collezione egizia di Massimiliano
23 Giugno 2025, 09:45
La collezione egizia di Massimiliano torna a Miramare. Dal prossimo marzo, per sei mesi, le Scuderie del Castello ospiteranno la mostra che vedrà il ritorno a Trieste dei reperti acquistati dall’arciduca, che
constano in più di 2mila oggetti. Un’esposizione che si ricollegherà alla città e alla moda dell’egittomania, molto presente nell’Ottocento triestino.
L’allestimento, annunciato oggi durante il convegno ‘Miramare, natura che ispira cultura’, è frutto del dialogo con il Kunsthistorisches museum di Vienna e con istituzioni museali e scientifiche anche locali.
L’incontro è stato l’occasione per ripercorrere la trasformazione del complesso culturale di Miramare, in vista del fine mandato della direttrice Andreina Contessa. Tra i principali interventi degli ultimi otto anni, sono stati ricordati il restauro del Castelletto, l’apertura delle Antiche Cucine, la messa in sicurezza delle aree boschive del Parco, il restauro dei parterre superiore e inferiore, il piano di manutenzioni ordinarie, il ripensamento del percorso espositivo negli Appartamenti del Duca d’Aosta, il restauro della Torretta e l’apertura delle Antiche serre.
Per quanto riguarda i dati, si è passati da circa 240mila visitatori annuali a 407mila con un aumento anche degli introiti che registrano un +170%. Secondo un’indagine di Swg, della visita al Parco e al Castello di Miramare si ritiene soddisfatto il 99% dei visitatori. Sono state ascoltate non solo le opinioni dei
turisti stranieri – rappresentati soprattutto da Slovenia, Croazia, Austria e Germania – ma anche di quelli italiani e, in particolare, dei residenti. Tra i triestini emerge un segmento di affezionati, che visita il parco almeno una volta a settimana: sono il 35% dei visitatori residenti in città.