AdBlock Rilevato

Abbiamo rilevato un AdBlock attivo! Per supportare il nostro sito, considera di disabilitarlo.

Quali delle seguenti estensioni hai installato?
AdBlock
AdBlock Plus
uBlock Origin
...
Altro
Immagine del browser per l'estensione AdBlock
  1. Fai clic sull'icona di AdBlock Immagine di AdBlock nell'area delle estensioni del browser, in alto a destra dello schermo. L'icona potrebbe essere coperta in parte da un numero.
  2. Seleziona Non eseguire su pagine di questo sito.
  3. Nella finestra di dialogo "Non eseguire AdBlock su…", seleziona Escludi. L'icona di AdBlock cambia e diventa un pollice rivolto verso l'alto
Immagine del browser per l'estensione AdBlock Plus
  1. Fai clic sull'icona di AdBlock Plus Immagine di AdBlock Plus nell'area delle estensioni del browser, in alto a destra dello schermo. L'icona potrebbe essere coperta in parte da un numero.
  2. Fai clic sul pulsante di accensione Icona di accensione in modo che scorra verso sinistra.
  3. Fai clic sul pulsante di aggiornamento.
Immagine del browser per l'estensione uBlock Origin
  1. Fai clic sull'icona di uBlock Origin Immagine di uBlock Origin nell'area delle estensioni del browser nell'angolo in alto a destra. L'icona potrebbe essere coperta in parte da un numero.
  2. Fai clic sul pulsante di accensione Icona di accensione. Il pulsante diventa grigio a indicare che gli annunci non sono più bloccati sul sito.
  3. Fai clic sul pulsante di aggiornamento Icona Aggiorna.
  1. Fai clic sull'icona dell'estensione per il blocco annunci installata sul tuo browser. In genere l'icona si trova nell'angolo in alto a destra dello schermo. Potrebbero essere installati più blocchi annunci.
  2. Segui le istruzioni per disattivare il blocco annunci sul sito visualizzato. Potresti dover selezionare un'opzione del menu o fare clic su un pulsante.
  3. Aggiorna la pagina seguendo le istruzioni o facendo clic sul pulsante "Aggiorna" o "Ricarica" del browser.

Roma è la città italiana più visitata e fotografata dai turisti stranieri


Roma si conferma la città italiana preferita dagli stranieri. Se il Colosseo e la Fontana di Trevi rimangono in testa alla classifica dei monumenti più visitati dai turisti stranieri in Italia, sorprenderà scoprire che quelli che hanno collezionato più scatti sono il cupolone della Basilica di San Pietro e le opere dei Musei Vaticani. È quanto emerge da una ricerca sul turismo in Italia condotta da Manet Mobile Solutions, startup che ha ideato una soluzione tecnologica avanzata per hotel, B&B, case vacanza e i loro ospiti.

Dai dati di questa survey, la città eterna rappresenta sempre la prima scelta per chi visita il Bel Paese, seguita da Firenze, Venezia e Milano. Se il Pantheon, i Fori Imperiali e Piazza Navona rappresentano una tappa obbligata, non possono mancare le foto di rito davanti alla Cattedrale di Santa Maria del Fiore a Firenze o al Duomo di Milano, e un giro in Piazza San Marco a Venezia o in Piazza della Signoria, nella culla del Rinascimento italiano.

Manet Mobile Solutions ha ideato la ‘soluzione Manet’ che si compone di smartphone personalizzati messi a disposizione dei viaggiatori e una web dashboard di supporto al management delle strutture ricettive.

Gli smartphone, dotati di una versione personalizzata del sistema operativo Android, sono dei veri e propri assistenti digitali che accompagnano i viaggiatori durante l’intero soggiorno con una serie di servizi utili: chiamate locali e internazionali e connessione internet illimitate e gratuite, mobile hotspot, apertura porte, controllo smart TV e domotica.

Tramite la web dashboard, invece, Manet Mobile Solutions mette a disposizione dei propri clienti una serie di strumenti per la promozione e la vendita dei servizi aggiuntivi, l’invio di comunicazioni personalizzate e geolocalizzate tramite notifiche push, la possibilità di raggiungere e contattare gli ospiti anche quando sono fuori dalla struttura, la raccolta di dati statistici sui comportamenti dei turisti e il monitoraggio della web reputation.

Dalla ricerca condotta da Manet Mobile Solutions, è stato possibile stilare anche una classifica dei servizi più richiesti in hotel dai clienti stranieri: primo tra tutti il room service (47%) e a seguire la richiesta di transfer (23%), il ristorante a pranzo e a cena (16%) e la Spa (6%).

Dagli smartphone Manet è possibile acquistare audioguide, biglietti per eventi e attrazioni, accedere a consigli di viaggio, avviare una chat diretta con la struttura ricettiva e prenotare tutti i servizi offerti, quali room service, spa, ristorante, transfer e tour guidati, anche in mobilità.

Tra le funzionalità presenti sugli smartphone Manet che vengono più utilizzate dai turisti quando visitano le città troviamo in primis le guide turistiche (32%) e le applicazioni di terze parti come i social network e le e-mail (26%).
Nella classifica delle schede della guida turistica su Roma più cliccate e utilizzate dai turisti, troviamo sul podio la Fontana di Trevi, seguita da Piazza di Spagna e, a pari merito, da San Pietro, dai Musei Vaticani e dalla Cappella Sistina. Il 18% degli utenti, invece, consulta i suggerimenti enogastronomici, mentre l’8% acquista ticket ed esperienze. Altri strumenti di viaggio utili come il traduttore o il cambio valuta vengono sfruttati, invece, solo dal 3% delle persone.

Manet è una soluzione integrata che migliora notevolmente l’esperienza di viaggio degli ospiti, consentendo loro di poter contare sulla tecnologia più avanzata, così da godersi appieno il soggiorno. D’altro canto, arricchendo l’offerta delle strutture ricettive che scelgono di adottarla, ne eleva la percezione qualitativa, migliorandone la reputazione digitale e incrementandone i profitti.