mercoledì, 26 Giugno 2024

Ebtl: nel 2012 a Roma 12 mln di arrivi e 30 mln di presenze

Il 70% dei turisti che arrivano nella capitale sono stranieri

Nel 2012 il turismo a Roma è cresciuto sia in termini di arrivi e presenze che di indotto economico. A renderlo noto i dati dell’Ente Bilaterale del Turismo nel Lazio (Ebtl), diffusi durante la Fiera del Turismo dell’Italia e del Mediterraneo al Palazzo dei Congressi dell’Eur.
In numeri assoluti gli arrivi corrispondono a circa 12 milioni (11.997.323), giungendo a sfiorare i 30 milioni di presenze, con un incremento di 1 milione 221 mila presenze in più rispetto all’anno precedente. I turisti provenienti da Paesi dell’Ue si fermano più giorni (3 notti), su una permanenza media di 2,5 notti. Oltre il 70% dei turisti sono stranieri, dimostrando che la crisi economica internazionale  ha penalizzato maggiormente il mercato interno.
“L’Amministrazione ha cambiato passo, siamo più dinamici. Il che ci ha consentito di competere su scala mondiale e i risultati si vedono – ha spiegato Antonio Gazzellone, delegato al Turismo di Roma Capitale – Nel 2012 abbiamo registrato aumenti di arrivi e presenze. Francia e Germania crescono del 5%, bene anche Russia e Usa. La Cina fa registrare un incremento del 20% e ci si attende un ulteriore impulso dal nuovo volo diretto da e per Shanghai. Adesso – continua Gazzellone – dovremo migliorare infrastrutture e trasporti, servirà l’ampliamento di Fiumicino e aprire un dialogo con Expo 2015”.
Relativamente alla spesa dei turisti, dei 7,3 miliardi il 26,5% è rappresentato dalla spesa alberghiera, il 17,2% da ristoranti e bar e il 20,2% dallo shopping di abbigliamento. Si Registrata una flessione del 12% di cinema e spettacoli a favore di musei e gallerie (+10%).
“I dati – dice Gianni Alemanno, sindaco di Roma – sono la conferma che il turismo è per la città una vera risorsa, un settore vitale in continua crescita sul quale la nostra amministrazione ha puntato fin dall’inizio. Sfiorare i 30 milioni di presenze con un internazionalizzazione che supera il 70% significa che i turisti continuano a scegliere Roma, una notizia positiva che ci sprona a proseguire in questa direzione”. 

 

News Correlate