sabato, 29 Giugno 2024

Genova, nasce Osservatorio turistico regionale

Monitorerà anche movimento del diportismo nautico e seconde case

Avviare una analisi costante dell’offerta e della domanda sui diversi mercati di riferimento e novità, anche il movimento derivato dal diportismo nautico o dalle seconde case. Nasce con questo obiettivo a Genova l’Osservatorio Turistico Regionale, previsto da una legge dell’ ottobre 2006 sull’organizzazione turistica. La nascita del nuovo organismo è stata sancita con un’intesa sottoscritta da Regione Liguria, Unioncamere e Camere di Commercio liguri. La Regione Liguria ha investito quest’anno un primo finanziamenti di 200 mila euro, pari al 10% del finanziamento stanziato dal Dipartimento per lo Sviluppo e la Competitività del Turismo presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri per la creazione dell’Osservatorio Turistico Nazionale, organismo con il quale l’osservatorio regionale ligure collaborerà assiduamente. Grazie alla nuova struttura, le indicazioni di base sul movimento turistico saranno disponibili in tempo reale o nell’arco di pochi giorni e verranno periodicamente pubblicati gli studi di approfondimento. Attraverso l’Osservatorio saranno analizzati, in particolare, il movimento turistico mensile, la congiuntura turistica con riferimento al panorama nazionale e internazionale, la soddisfazione dell’utente turistico, la domanda turistica nazionale e internazionale, i prodotti turistici regionali, lo sviluppo dell’impresa ligure nel settore, il quadro socio-economico del settore con riferimento ai mercati internazionali.

News Correlate