Macte presenta ‘Premio Termoli’ e progetto ‘Rebrandig’


Il Macte, Museo d’Arte Contemporanea di Termoli presenta la 64^ edizione del ‘Premio Termoli’, uno degli eventi artistici nazionali tra i più longevi: dal 1955 ad oggi rappresenta una ricognizione sulla ricerca artistica italiana.

Dal 30 maggio al 20 settembre prossimo è aperta la rassegna d’arte che quest’anno vede la partecipazione 12 artisti contemporanei e gli esiti della call internazionale del progetto di ‘Rebranding’ per la sezione architettura e designer della città di Termoli.

Gestito dal 2020 dalla Fondazione Macte dietro la regia di Caterina Riva, direttrice del Museo d’arte contemporanea, il Premio si articola nelle sezioni Arti Visive e Architettura-Design e porta in mostra le opere multiformi di 12 artisti: Mario Airò, Monia Ben Hamouda, Lucia Cristiani, Luca De Angelis, Binta Diaw, Adji Dieye, Roberto Fassone, Aldo Giannotti, Elisa Giardina Papa, Allison Grimaldi Donahue, Paolo Icaro e Jiajia Zhang. Gli espositori sono stati scelti dal comitato curatoriale composto da Simone Ciglia, Gioia Dal Molin, Rossella Farinotti ed Emanuele Guidi.

“Dopo due edizioni con curatori esterni, mi è sembrato giusto intraprendere questo percorso — dice la direttrice e curatrice Caterina Riva — anche perché ho imparato a conoscere il Premio e desideravo esserne protagonista. Il manifesto vuole mostrare la varietà degli interventi artistici.
Saranno presenti 12 opere, tutte diverse, firmate da artisti italiani e internazionali. L’ingresso è gratuito per tutta l’estate, e chi verrà fisicamente al Macte potrà votare l’opera preferita: un momento importante di ascolto e coinvolgimento del pubblico”.

Per quanto riguarda la Sezione Architettura e Design, sono oltre 400 i progetti che hanno partecipato al concorso internazionale di ‘Rebranding’ per la città di Termoli attraverso la piattaforma online ‘Terraviva’. Architetti, designer e creativi da tutto il mondo sono stati invitati a immaginare una nuova identità coesa e positiva per Termoli, che possa spingersi verso il futuro attraverso una trasformazione culturale consapevole. In mostra verrà esposto l’esito della giuria che ha scelto i vincitori e 10 menzioni speciali.

(photo credits @ansa)

Resta sempre aggiornato sul mondo del turismo!
Registrati gratuitamente e scegli le newsletter che preferisci: ultime news, segnalazioni degli utenti, notizie locali e trend di turismo. Personalizza la tua informazione, direttamente via email.
Iscriviti ora
seguici sui social