Contemporary Art Tour arriva a Termoli in una location suggestiva
11 Giugno 2025, 11:15
Il Contemporary Art Tour 2025 arriva al Castello Svevo di Termoli dal 11 al 15 giugno. La famosa mostra itinerante di arte contemporanea aveva già attraversato le principali città di Lazio, Toscana, Umbria, Campania ed Emilia-Romagna.
Situato nel cuore del Borgo Vecchio in Via Montecastello, il Castello Svevo, una fortezza medievale costruita dai Normanni e poi rafforzata dagli Svevi. Si tratta di un luogo ricco di storia e di grande valore architettonico, il luogo perfetto per mettere in risalto le opere di artisti contemporanei, creando un legame tra passato e presente.
L’evento vedrà protagonisti artisti come Stefano Alisi, Massimo Greco, Beatrice Mattei, Antea Pirondini, Mauro Molinari, Aušrinė Dubauskienė, Stefan Jausz, M° Mario Salvo, Aristide Gattavecchia, Nunziatina Giuffre, Greta Gurizzan, Simona Impellizzeri, Vanna Laera, Franco Piratoni, Sator, Malugho, Giuseppe Rizzo Schettino, Daisy Triolo.
A seguito il programma:
Giorno 11 Alle 21:00 inaugurazione della mostra con la presenza del Maestro Massimo Greco.
Giorno 12 Presentazione ufficiale dell’ultima opera della pittrice Impellizzeri Simona.
Alle 17:00 incontro con l’artista Sator e presentazione della sua opera.
Alle 18:30 incontro con l’artista Daisy Triolo e presentazione della sua opera.
Giorno 13 Dalle 16:30 alle 21:30 apertura al pubblico.
Presentazione dell’artista Aristide Gattavecchia.
Dalle 18:00 alle 19:00 il Maestro Massimo Greco realizzerà il Laboratorio di pittura per bambini con matite acquerellabili e alle 19:00 presenterà l’opera Ullallà.
Giorno 14 Dalle 08:00 alle 22:00 apertura prolungata.
Alle 21:30 lapresentazione dei tessuti dell’atelier di Soul Emotion by Vanna Laera.
Giorno 15 dalle 09:00 alle 20:00 apertura
Alle 18:00, il Maestro Mario Salvo presenterà con due suoi allievi Greta Gurizzan e Franco Piratoni, la tecnica pittorica della spatola stratigrafica, alle ore 19:00 realizzeranno una dimostrazione dal vivo, coinvolgendo il pubblico presente.