Minor Hotels svela la nuova strategia del masterbrand


Minor Hotels ha presentato l’evoluzione del proprio masterbrand, ora rivolto direttamente agli ospiti, rafforzando il suo impegno nel creare esperienze di ospitalità innovative e significative per soddisfare le esigenze dei propri clienti. Il rinnovamento del brand rappresenta una tappa fondamentale per il gruppo alberghiero globale, che prevede l’aggiunta di quasi 300 nuove strutture al suo portfolio entro la fine del 2027. Questo passo segue l’acquisizione di NH Hotel Group avvenuta nel 2018 – ora Minor Hotels Europe & Americas – che ha triplicato la presenza globale del gruppo.

“Il nuovo volto di Minor Hotels rappresenta molto più che una nuova identità visiva. La nostra evoluzione orientata al valore e supportata da piattaforme digitali all’avanguardia, un programma fedeltà semplificato e una solida strategia distributiva, riflette la nostra ambizione di offrire esperienze straordinarie ai nostri ospiti e di essere il partner di riferimento per proprietari e investitori. Attraverso l’unione di tutti i nostri brand sotto l’ombrello di un unico gruppo, entriamo con entusiasmo in una nuova era di crescita, in cui il nome Minor Hotels sarà maggiormente riconosciuto dai viaggiatori e dai partners”, ha detto Ian Di Tullio, Chief Commercial Officer di Minor Hotels.

Il principio alla base dell’evoluzione del brand è offrire ciò che conta di più a ospiti, collaboratori, investitori, proprietari e partner. La nuova strategia riunisce gli otto brand alberghieri – Anantara, Avani, Elewana Collection, NH, NH Collection, nhow, Oaks e Tivoli – e le relative esperienze di viaggio sotto il brand Minor Hotels, consolidando l’identità del gruppo e rafforzandone la percezione tra gli stakeholders.

La prima cosa che gli ospiti noteranno sarà il nuovo look di Minor Hotels. La punta di freccia all’interno della ‘M’ del logo di Minor Hotels rappresenta direzione e orientamento, indicando la via verso la scoperta, la connessione e l’avventura, e riflette il ruolo di Minor Hotels nel creare esperienze di viaggio significative. La nuova identità visiva è completata da una palette di colori rinnovata, font distintivi e fotografie d’impatto. La nuova essenza del brand – What Matters Most – e il tone of voice racconteranno le storie di Minor Hotels in sintonia con le esigenze e i desideri di consumatori, stakeholders e dei membri del team.

Gli ospiti interaggiranno con il brand Minor Hotels su tutti i touchpoint, a partire dalle piattaforme digitali e mobili e da altri cambiamenti che riguardano i canali di marketing e vendita e le proprietà di Minor Hotels. Minor Hotels sarà inoltre sempre più presente in comunicazioni e campagne pubblicitarie multi-brand, sfruttando la forza dei suoi brand per aumentare la notorietà del gruppo.

I brand di Minor Hotels, ognuno con un carattere definito e un’offerta unica, manterranno la propria identità, i propri siti web e la propria strategia di marketing, beneficiando dello sviluppo del masterbrand. In concomitanza con il rebranding, il gruppo ha aggiornato la propria struttura, categorizzando i suoi brand alberghieri in tre segmenti – Luxury, Premium e Select – per aiutare gli ospiti a individuare la proposta più adatta alle proprie esigenze di viaggio. È inoltre prevista l’introduzione di almeno due nuovi brand entro la fine di quest’anno.

“Il rebranding di Minor Hotels è un’evoluzione naturale della nostra storia, di oltre cinquant’anni di successi. Non si tratta solo di generare ricavi, ma di valorizzare la nostra diversità, competenza e i nostri membri del team, per una crescita sostenibile a lungo termine, che investa nell’esperienza dell’ospite. Unificare tutti i nostri brand ed esperienze sotto Minor Hotels, ci permetterà di rafforzare il nostro posizionamento nel settore dell’ospitalità e di realizzare la nostra ambizione di espansione”, ha aggiunto Dillip Rajakarier, CEO di Minor Hotels e Group CEO di Minor International.