Turismo sessuale, Federalberghi: Italia Paese sicuro per minori


“A differenza di altri Paesi, sino ad oggi il territorio italiano è rimasto sostanzialmente indenne da forme di sfruttamento sessuale dei bambini e delle bambine in ambito turistico”. Lo ha dichiarato il DG di Federalberghi, Alessandro Massimo Nucara, al primo forum internazionale su tutela dei minori e turismo sostenibile, a Roma.

“Questa condizione – ha aggiunto Nucara – non è frutto di un caso fortuito, ma discende dalla combinazione virtuosa di un insieme di elementi, che comprende la competenza e la professionalità degli operatori nonché un set di regole rodate, semplici ed efficaci, che concorre a tutelare e proteggere sia gli ospiti delle strutture ricettive sia tutta la comunità locale. Ad esempio – ha ricordato il direttore di Federalberghi – nelle strutture ricettive italiane i minori possono soggiornare solo se accompagnati dai propri genitori o da adulti che siano stati autorizzati dai genitori stessi. Inoltre, gli ospiti possono accedere alle camere solo dopo aver esibito un documento di identità, i cui estremi vengono trasmessi per via telematica all’autorità di pubblica sicurezza – ha spiegato – L’esperienza ci insegna che, grazie a questa procedura, le forze dell’ordine riescono a individuare pregiudicati e malintenzionati e possono intervenire in tempo reale, mettendoli in condizione di non nuocere. Guardiamo con interesse alla possibilità di utilizzare la tecnologia per rendere più efficiente l’identificazione delle persone che effettivamente prendono possesso della camera – ha concluso Nucara – ma in parallelo mettiamo in guardia dai rischi insiti nelle scorciatoie suscettibili di abbassare gli standard di sicurezza, che finirebbero per esporre al pericolo soprattutto i soggetti più deboli e indifesi”.