Ita Airways sponsor delle Olimpiadi Milano-Cortina 2026
08 Maggio 2025, 11:10
Ita Airways sarà la compagnia aerea sponsor dei giochi olimpici e paralimpici invernali Milano-Cortina 2026. La firma dell’accordo di partnership, resa possibile anche grazie alla sinergia con il ministro per lo Sport e i Giovani Andrea Abodi, è stata annunciata in occasione dell’inaugurazione della nuova Runway Lounge di Ita Airways all’interno dell’Aeroporto di Milano Linate.
“Essere accanto ai Giochi per noi ha diversi significati. Ci serve per enfatizzare questa grandissima unione di Ita con l’Italia, ma anche con lo sport azzurro e i valori che da sempre racconta: la costanza, l’impegno, l’affetto e l’amore di appartenenza – ha commentato il presidente di Ita Airways Sandro Pappalardo -. Un passo importante per la nostra compagnia, per sottolineare con orgoglio il ruolo di vettore di riferimento del nostro Paese e ambasciatore delle eccellenze italiane nel mondo”.
“Siamo orgogliosi di aver celebrato oggi la nascita di un binomio vincente che incide in modo indelebile la storia dello sport mondiale – ha detto il presidente della Fondazione Milano Cortina 2026 Giovanni Malagò -. A meno di un anno da Milano Cortina 2026 – ha proseguito – sinergia con Ita Airways, pilastro dei collegamenti nazionali e internazionali, assume una valenza strategica incommensurabile per il settore turistico e per l’attrattività dei grandi eventi”.
Durante l’inaugurazione della nuova Runway Lounge, è stato presentato lo spot che celebra la partnership fra Ita Airways e Milano Cortina 2026, oltre che un concorso che prevede la possibilità di vincere premi per assistere alle Olimpiadi. In aggiunta a queste iniziative, le livree di due aeromobili della flotta Ita Airways dedicati a due leggende degli sport invernali italiani, l’A320 Gustav Thoeni e l’A320neo Enrico Fabris, saranno decorate con sticker rappresentativi di discipline olimpiche e paralimpiche disegnati da Emiliano Ponzi, già autore del manifesto di sostenibilità della compagnia.
Quanto alla lounge di Ita a Linate, aprirà ufficialmente le porte ai clienti giovedì 15 maggio. “La riapertura della Lounge presso l’aeroporto di Linate conferma l’importanza che Milano e questo scalo hanno nella nostra strategia di crescita”, ha commentato Joerg Eberhart, amministratore delegato e direttore generale di Ita Airways. Linate “è un aeroporto strategico per noi, non solo perché rappresenta un importante City Airport per il traffico business, ma anche per i passeggeri leisure che da qui possono raggiungere 27 destinazioni dirette tra cui le 16 intercontinentali. Nei primi tre mesi dell’anno sono partiti dall’aeroporto di Milano Linate 1,25 milioni di passeggeri, un risultato che testimonia che stiamo procedendo nella direzione corretta”, ha concluso. Lo spazio è caratterizzato da tre zone: una food, una relax e una business. I partner che hanno contribuito alla realizzazione di Runway Lounge sono Campari Group, illycaffè, iGuzzini e Poltrona Frau.