Turismo congressuale: il 25 giugno presentazione dei dati


Quanti sono gli eventi business e i congressi che si svolgono in Italia? Dove si svolgono e chi sono i promotori? Per conoscere l’andamento e i trend del turismo congressuale italiano l’associazione nazionale della meeting industry Federcongressi&eventi dà appuntamento agli operatori del settore, alle istituzioni e alla stampa il 25 giugno a Roma.

Presso la sede dell’ENIT-Agenzia Nazionale del Turismo alle 11 sarà presentato l’Osservatorio Italiano dei Congressi e degli Eventi-OICE, lo studio promosso da Federcongressi&eventi e realizzato da ASERI, l’Alta Scuola di Economia e Relazioni Internazionali dell’Università Cattolica del Sacro Cuore.
Giunta alla sua 11^ edizione, la ricerca analizza in modo continuativo il turismo congressuale italiano rilevando l’andamento di un comparto fondamentale per la crescita qualitativa e la destagionalizzazione del turismo, per la promozione del brand Italia e per lo sviluppo di innovazione e ricerca.

Il MICE è, inoltre, un settore del turismo di grande valore economico. Come rilevato infatti dalla recente ricerca promossa da ENIT in collaborazione con Federcongressi&eventi e realizzata da ASERI, la meeting industry in Italia vale 11 miliardi 746 milioni di euro generando una ricaduta economica positiva su strutture e territori coinvolti.

L’evento è patrocinato da ENIT-Agenzia Nazionale del Turismo e Convention Bureau Italia

Resta sempre aggiornato sul mondo del turismo!
Registrati gratuitamente e scegli le newsletter che preferisci: ultime news, segnalazioni degli utenti, notizie locali e trend di turismo. Personalizza la tua informazione, direttamente via email.
Iscriviti ora
seguici sui social