martedì, 4 Giugno 2024

La top ten delle figure professionali più richieste nel turismo

Analizzando i portali di ricerca di lavoro in Veneto e confrontandoli con omologhi stranieri, Ciset Ca’ Foscari ha individuato quali sono le figure professionali più ricercate.

A scorrere la classifica veneta si trovano in vetta, nell’ordine, camerieri di sala, receptionist e cameriera ai piani, ruoli che nella classifica mondo scivolano oltre il decimo posto.

Allora cosa cercano all’estero (e cosa cercherà il Veneto a breve)? F&B Manager, F&B Assistant, Capo Partita (rispettivamente Food&Beverage Manager che coordina il ristorante, il suo assistente e il responsabile di un settore della cucina) ma anche il Business Development Executive, il Digital Manager e su tutti il Guest Relations.

Ciò che a dar retta ai portali di ricerca locali non sembra neppure esistere ed invece ha un mercato in Paesi più avanzati dal punto di visto turistico, sono i Guest experience manager (chi segue passo passo durante la permanenza turistica un cliente per accertarsi che la sua ‘esperienza’ complessiva sia positiva), il Green Manager che ha in carico la cura di ogni singolo dettaglio del verde di una struttura, aspetto importante per l’esperienza del cliente, il Consulente per il consumo energetico di una struttura turistica, il Programmatore turistico, il cosiddetto Manager di rete che accompagna una serie di imprese di filiera accomunate da un insieme di pacchetti turistici ma anche il Banqueting manager, un professionista nell’organizzazione di buffet, ricevimenti, party.

News Correlate