Mare Italia resta alla base dell’offerta turistica
13 Maggio 2025, 12:09
“Le spiagge anche quest’anno si confermano protagoniste assolute in quanto destinazione preferita dei vacanzieri: lo dicono i numeri dei ponti di primavera, quando, complice il bel tempo, in tantissimi hanno affollato i nostri litorali. Siamo, poi, molto soddisfatti per le presenze dei turisti stranieri, che fanno ben sperare per i numeri di questa estate”. Lo ha detto Antonio Capacchione, presidente del Sindacato Italiano Balneari aderente a FIPE/Confcommercio commentando l’assegnazione delle Bandiere Blu.
“L’aumento delle Bandiere Blu (246 con 487 spiagge) – ha aggiunto – costituisce poi un importante e straordinario valore aggiunto alle nostre località di mare, che vanno ad integrare la grande preparazione, la competenza e una passione infinita dei 30.000 imprenditori balneari”.
Il progetto ‘Spiagge sicure’ del S.I.B. e della Federazione italiana nuoto, lanciato ufficialmente in occasione dei campionati italiani di nuoto, fa parte di una serie di iniziative per sensibilizzare i cittadini italiani e stranieri, ma anche le Istituzioni, sulla corretta informazione per vivere responsabilmente la balneazione e, allo stesso tempo, promuovere la conoscenza del ruolo socialmente determinante che rivestono gli assistenti bagnanti, ovvero i ‘tutori delle coste’.
Soddisfazione è stata espressa anche dalla ministra del Turismo Daniela Santanchè In merito alle nuove assegnazioni delle Bandiere Blu all’Italia. “In un contesto globale sempre più attento alle tematiche ambientali, questa attestazione si traduce in un significativo vantaggio competitivo, anche in termini di qualità dei servizi, rafforzando la posizione della nazione nel mercato internazionale e assicurando un futuro prospero per l’industria turistica italiana”, ha sottolineato.